La visione atlantica del Marocco: un ponte tra i continenti svelato in Quebec
In un importante sforzo diplomatico, l'ambiziosa iniziativa atlantica del Marocco è stata presentata a Drummondville, Quebec, evidenziando la visione strategica del regno per la cooperazione intercontinentale. L'evento, parte della quinta giornata culturale marocchina, ha sottolineato il ruolo fondamentale del Marocco nel promuovere i collegamenti tra Africa, Americhe ed Europa.
Houda Zemmouri, direttore del centro culturale marocchino "Dar Al Maghrib", ha sottolineato gli obiettivi principali dell'iniziativa: rafforzare i legami tra le nazioni africane e le Americhe promuovendo al contempo pace, stabilità e prosperità condivisa. Intervenendo all'incontro a tema "Francofonia e spazio atlantico: catalizzatori per lo scambio tra Marocco e Canada", Zemmouri ha evidenziato la posizione geografica unica del Marocco come attore chiave nella regione atlantica.
L'iniziativa è sostenuta da progetti tangibili che dimostrano l'impegno del Marocco a diventare un hub strategico. Esempi degni di nota includono lo sviluppo del porto di Dakhla e il gasdotto Nigeria-Marocco, entrambi progettati per facilitare gli scambi economici e culturali tra i continenti.
Zemmouri ha sottolineato le prospettive di partnership particolarmente promettenti con il Canada, che abbracciano diversi campi come economia, sicurezza regionale e sviluppo sostenibile. "Lo spazio atlantico occupa un posto speciale nella strategia del Marocco per lo sviluppo delle sue relazioni internazionali", ha osservato, aggiungendo che "l'esperienza canadese in materia di innovazione e sviluppo sostenibile, unita alle ambizioni del Marocco per l'Africa, è una potente leva per una cooperazione reciprocamente vantaggiosa".
La dimensione culturale di questa sensibilizzazione internazionale è stata sottolineata da Imad Saoudi, presidente della Morocco-Canada Friendship Cooperation Association. Saoudi ha sottolineato il ruolo cruciale della cultura nel creare ponti tra le comunità e rafforzare i legami umani, sottolineando l'importanza di promuovere e preservare il ricco patrimonio culturale del Marocco, favorendo al contempo il dialogo interculturale.
L'evento a Drummondville, organizzato in collaborazione con Dar Al-Maghrib, ha presentato una mostra di libri e artigianato, insieme a un'esibizione di musica tradizionale. Ha funzionato come piattaforma per la collaborazione, lo scambio e la partnership, rafforzando le relazioni bilaterali tra Marocco e Canada.
L'attenzione di quest'anno sulla vitalità degli scambi culturali e umani tra le due nazioni attraverso la lente della Francofonia e dei legami atlantici sottolinea la natura multiforme della strategia internazionale del Marocco. Mentre il Marocco si posiziona come un ponte tra i continenti, iniziative come queste aprono la strada a una comprensione e una cooperazione più profonde in un mondo sempre più interconnesso.
leggi anche
Ultime notizie
- 16:43 Tajani: la mozione di sfiducia contro von der Leyen è una grande follia
- 16:14 Azerbaigian e Marocco: rafforzare i legami Sud-Sud in un mondo diviso
- 15:48 Trump riaccende la guerra commerciale: l'ONU mette in guardia dai rischi per l'economia globale
- 15:30 Il treno ad alta velocità marocchino Al Boraq al centro delle discussioni a Pechino
- 15:22 Il Marocco avvia la produzione di veicoli blindati WhAP: una svolta strategica per l'industria della difesa
- 15:08 Mohammed VI esprime solidarietà a Donald Trump dopo le devastanti inondazioni in Texas
- 14:45 Fitch alza le sue previsioni di crescita per il Marocco al 4,5% nel 2025, trainata da agricoltura e investimenti