X

seguici su Facebook

Tangier Tech Zone: un passo avanti verso il rafforzamento della posizione del Marocco come polo industriale e commerciale mondiale.

Wednesday 12 March 2025 - 13:06
Tangier Tech Zone: un passo avanti verso il rafforzamento della posizione del Marocco come polo industriale e commerciale mondiale.

La zona franca di Tangier Tech è uno dei progetti economici e di sviluppo più importanti del Marocco, che mira a rafforzare la posizione del Regno come polo industriale e commerciale globale che collega Africa ed Europa. Questa regione rappresenta un modello innovativo per lo sviluppo economico sostenibile e per l'attrazione di investimenti diretti esteri.

La zona tecnologica di Tangeri rientra nell'ambiziosa visione del Marocco di sviluppare i settori industriale e commerciale attraverso la creazione di un'infrastruttura avanzata e integrata a supporto delle attività industriali, logistiche e di servizi. Il progetto si estende su una superficie di circa 2.000 ettari, rendendolo una delle più grandi zone industriali dell'Africa.

Il progetto è stato lanciato in collaborazione tra lo Stato marocchino e partner internazionali, in particolare la società cinese Haite Group, nell'ambito di una partnership strategica volta al trasferimento di tecnologia e all'attrazione di grandi aziende da tutto il mondo.

La Tangier Tech Zone si propone di raggiungere una serie di obiettivi economici e di sviluppo, tra i quali i più importanti sono:

 

  • Attrarre investimenti esteri: offrendo interessanti incentivi fiscali e doganali.
  • Stimolare le industrie moderne: come l'industria tecnologica, elettronica e automobilistica.
  • Creare opportunità di lavoro a livello locale: con l'aspettativa di creare decine di migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti.
  • Stimolare le esportazioni marocchine: facilitando l'accesso ai mercati internazionali grazie alla sua posizione strategica.
  • Infrastrutture e logistica
  • Tangier Tech Zone dispone di un'infrastruttura avanzata che comprende:
  • Strade e trasporti moderni: collegano la regione al porto di Tangeri Med e alla rete autostradale.
  • Servizi logistici distintivi: a supporto delle operazioni di esportazione e importazione.
  • Aree residenziali e commerciali: destinate a lavoratori e investitori per offrire un ambiente di lavoro integrato.
  • Reti di comunicazione avanzate: per garantire la velocità delle informazioni e delle transazioni.

Si prevede che la zona tecnologica di Tangeri trasformerà l'economia marocchina: aumentando il volume delle esportazioni, in particolare nei settori dell'elettronica e dell'automotive. Offrire posti di lavoro altamente qualificati: ciò contribuisce a ridurre la disoccupazione e a migliorare le competenze locali. Rafforzare la competitività del Marocco: producendo beni di alta qualità a prezzi competitivi.

Nonostante il suo enorme potenziale, la Tangier Tech Zone deve affrontare numerose sfide, tra cui la concorrenza con zone industriali simili in Africa e Asia, la garanzia di finanziamenti sostenibili e progetti a lungo termine e la fornitura di formazione professionale ai lavoratori locali per tenere il passo con gli sviluppi tecnologici.

La zona di libera esportazione Tangier Tech rappresenta un passo importante verso il rafforzamento della posizione del Marocco come piattaforma regionale per il commercio e l'industria. Grazie a solide partnership internazionali e strategie innovative, la regione sembra avere tutti gli ingredienti necessari per raggiungere il successo e stimolare la crescita economica a livello nazionale e regionale.


leggi anche