X

seguici su Facebook

Il Marocco tra le prime dieci nazioni africane in termini di industrializzazione verde

10:00
Il Marocco tra le prime dieci nazioni africane in termini di industrializzazione verde

Secondo il rapporto pubblicato dal quotidiano panafricano The African Exponent, il Marocco è salito al decimo posto nella classifica delle prime dieci nazioni africane in termini di industrializzazione verde per il 2025. Questo posizionamento riflette i continui sforzi del Regno per integrare l'energia pulita nella sua strategia industriale, in particolare attraverso l'ambizioso sviluppo di progetti di idrogeno verde.

Il rapporto evidenzia che il Marocco continua a rafforzare la sua capacità di energia rinnovabile, in particolare attraverso l'energia solare ed eolica. Queste iniziative includono anche l'integrazione della produzione di idrogeno verde nelle zone industriali, una scelta strategica che posiziona il Paese come attore chiave nell'industrializzazione sostenibile nel continente africano.

Tra i progetti di punta citati c'è il complesso solare Noor a Ouarzazate, considerato un esempio emblematico di infrastruttura per l'energia verde. Questo importante progetto attrae investimenti stranieri e sostiene l'industrializzazione locale incentrata sulle tecnologie pulite.

La Tunisia è in testa alla classifica, trainata dai suoi investimenti nella produzione tessile e alimentare sostenibile, sostenuta da mercati finanziari verdi ben strutturati. Segue Mauritius, che beneficia di una dinamica simile. La Namibia si classifica al terzo posto grazie ai suoi progetti di energia solare, alla produzione di idrogeno verde e alla trasformazione delle sue esportazioni in prodotti ecocompatibili.

Questo rapporto evidenzia il crescente impegno dei paesi africani per lo sviluppo sostenibile e la transizione verso un'economia verde. Riflette inoltre il desiderio delle nazioni africane di abbracciare un'industrializzazione resiliente, innovativa e rispettosa dell'ambiente.


leggi anche