Omar Hajira visita Varsavia per rafforzare gli scambi commerciali tra Marocco e Polonia
Il Segretario di Stato per il Commercio Estero, Omar Hajira, ha effettuato lunedì una visita ufficiale a Varsavia, dove ha incontrato il suo omologo polacco, Michal Brunowski, Segretario di Stato per il Commercio. L'incontro si è concentrato sull'esame delle modalità per rafforzare gli scambi commerciali tra il Regno del Marocco e la Repubblica di Polonia.
Secondo una dichiarazione del Segretario di Stato per il Commercio Estero, questa visita rientra nell'attuazione delle alte direttive reali di Re Mohammed VI, volte a diversificare i partenariati economici del Regno e a rafforzare la presenza delle esportazioni marocchine in nuovi mercati, in particolare nell'Europa orientale.
Durante i colloqui, i due funzionari hanno esaminato le prospettive di cooperazione tra i due Paesi, sottolineando i forti legami che li uniscono. Il Marocco è il principale partner africano della Polonia, nonostante un attuale squilibrio commerciale stimato in 482 milioni di dirham a favore di Varsavia. Il Sig. Hajira ha evidenziato i numerosi punti di forza dell'economia marocchina in settori ad alto valore aggiunto come l'agricoltura, la pesca marittima, il tessile, l'industria automobilistica, l'aeronautica, l'energia e l'industria mineraria. Ha inoltre sottolineato le promettenti opportunità che questi settori offrono al mercato polacco.
A margine di questa visita, i due funzionari hanno co-presieduto un incontro economico tra operatori economici marocchini e polacchi. Le discussioni si sono concentrate sulle opportunità di investimento e cooperazione in vari settori, tra cui le energie rinnovabili, l'industria mineraria, l'agroalimentare, il tessile e la pesca.
A seguito di questo incontro, è stato deciso di istituire un gruppo di lavoro congiunto marocchino-polacco per dare seguito ai risultati delle discussioni e coordinare gli sforzi per facilitare gli scambi commerciali. Questo gruppo preparerà anche un forum economico bilaterale nei prossimi mesi.
Questa iniziativa fa parte dell'attuazione del programma "Commercio Estero 2025-2027", che mira a rafforzare la presenza del Marocco nei mercati in crescita e a riequilibrare gli scambi commerciali con i partner economici del Regno.
leggi anche
Ultime notizie
- 16:43 Tajani: la mozione di sfiducia contro von der Leyen è una grande follia
- 16:14 Azerbaigian e Marocco: rafforzare i legami Sud-Sud in un mondo diviso
- 15:48 Trump riaccende la guerra commerciale: l'ONU mette in guardia dai rischi per l'economia globale
- 15:30 Il treno ad alta velocità marocchino Al Boraq al centro delle discussioni a Pechino
- 15:22 Il Marocco avvia la produzione di veicoli blindati WhAP: una svolta strategica per l'industria della difesa
- 15:08 Mohammed VI esprime solidarietà a Donald Trump dopo le devastanti inondazioni in Texas
- 14:45 Fitch alza le sue previsioni di crescita per il Marocco al 4,5% nel 2025, trainata da agricoltura e investimenti