X

seguici su Facebook

La Spagna ribadisce il sostegno al piano di autonomia del Marocco nel Sahara

Monday 30 June 2025 - 15:23
La Spagna ribadisce il sostegno al piano di autonomia del Marocco nel Sahara

Il governo spagnolo ha ribadito il suo sostegno al piano di autonomia del Marocco, definendolo una soluzione "seria, credibile e realistica" al conflitto nel Sahara, ribadendo la posizione inizialmente espressa in una dichiarazione congiunta firmata il 7 aprile 2022, a seguito di un incontro tra Re Mohammed VI e il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez.

Rispondendo a un'interrogazione scritta del senatore José Antonio Monago Terrazas del Partito Popolare, all'opposizione, il governo spagnolo ha fatto riferimento alla dichiarazione congiunta del 2022 come sua posizione ufficiale, sottolineando l'importanza della questione del Sahara per il Marocco e sostenendo la proposta di autonomia di Rabat, nell'ambito della sovranità marocchina.

Questa riaffermazione segnala il continuo impegno della Spagna nel suo allineamento strategico con il Marocco, nonostante le pressioni politiche interne e le critiche delle fazioni che sostengono il Fronte Polisario. Il governo del Primo Ministro Sánchez ha resistito a tali pressioni, sostenendo che il partenariato bilaterale con il Marocco è una decisione sovrana basata su interessi reciproci e sulla stabilità regionale.

L'approvazione da parte della Spagna del piano di autonomia ha inaugurato una nuova era di cooperazione diplomatica ed economica tra Madrid e Rabat, superando anni di tensioni e controversie diplomatiche. La dichiarazione del 2022 ha sottolineato la necessità di risolvere le questioni bilaterali attraverso il dialogo, la trasparenza e il rispetto reciproco, rifiutando azioni unilaterali o gesti ostili.

Il Ministro degli Esteri spagnolo José Manuel Albares ha ribadito questa posizione in un'intervista del marzo 2025, definendo il Marocco un "partner strategico e un amico intimo" sia per la Spagna che per l'Unione Europea. Ha sottolineato la solida cooperazione in ambito commerciale, di sicurezza, antiterrorismo e migratorio, e ha ribadito che l'iniziativa di autonomia rimane l'unica soluzione "realistica e credibile" alla lunga disputa sul territorio.

Il sostegno della Spagna ha un peso simbolico e strategico, data la sua storia di ex potenza coloniale nel Sahara e la sua profonda conoscenza delle dimensioni legali e storiche del conflitto. Gli analisti considerano il sostegno di Madrid al piano marocchino una svolta politica che ha contribuito a incoraggiare simili appoggi da parte di importanti alleati europei, tra cui Francia e Regno Unito.

La posizione spagnola è considerata a Rabat un pilastro fondamentale per consolidare il riconoscimento internazionale della sovranità del Marocco sul Sahara e un passo avanti diplomatico fondamentale che rafforza la posizione regionale del Marocco, isolando al contempo i movimenti separatisti.

Nonostante l'opposizione delle voci pro-Polisario nei media e nel panorama politico spagnolo, l'amministrazione Sánchez continua a sottolineare che la decisione riflette le priorità sovrane della politica estera spagnola e la necessità di mantenere relazioni stabili e produttive con il suo vicino meridionale.


leggi anche