X

seguici su Facebook

Espansione della flotta della Royal Air Maroc in preparazione per ospitare la Coppa del Mondo 2030

Friday 24 January 2025 - 15:57
Espansione della flotta della Royal Air Maroc in preparazione per ospitare la Coppa del Mondo 2030

Fouzi Lekjaa, Ministro delegato responsabile del Bilancio, ha rivelato che la Royal Air Maroc ha ricevuto tra 11 e 13 nuovi aeromobili nell'ambito del contratto di programma concluso con il governo nel 2023, che mira a quadruplicare la flotta della compagnia.

Il contratto mira ad aumentare la flotta “Laram” dagli attuali 50 velivoli a 200 velivoli entro il 2035, come parte dei preparativi del Marocco per ospitare la Coppa del Mondo del 2030.

Lekjaa ha spiegato, durante la sua partecipazione a un simposio organizzato dalla Confederazione generale delle imprese marocchine per discutere della legge finanziaria 2025, che questa espansione della flotta sarà fondamentale per sostenere il collegamento del Marocco con il resto dei continenti, soprattutto alla luce della trasformazione dell'aeroporto di Casablanca in un punto di collegamento principale (HUB) per le compagnie aeree.

Ha fatto riferimento anche ai progetti in corso per l'ampliamento e la ristrutturazione di diversi aeroporti del Regno, come gli aeroporti di Marrakech, Tangeri, Fez e Rabat, prevedendo che i lavori all'aeroporto di Rabat saranno completati quest'anno.

Secondo fonti attendibili, i nuovi aerei ricevuti da "Laram" includono aerei Boeing 787 Dreamliner a fusoliera larga, oltre ad altri aerei Boeing Max, il che rappresenta un passo importante verso il rinnovamento della flotta e l'ampliamento della rete di voli.

Lekjaa ha anche spiegato che la Royal Air Maroc ha lanciato un invito internazionale a presentare proposte per l'acquisto di nuovi aeromobili, rivolgendosi a importanti produttori come Boeing e Airbus, nell'ambito del suo ambizioso programma.

Questa espansione mira a sostenere l'obiettivo del Marocco di attrarre più di 26 milioni di turisti entro la fine del decennio e fa parte dei preparativi del Regno per ospitare la Coppa del Mondo FIFA del 2030, in collaborazione con Spagna e Portogallo.


leggi anche