- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
Seguici su Facebook
1200 giovani partecipano all'evento nazionale di robotica a Casablanca
Questo evento di punta nel campo della robotica in Marocco inizia questa settimana a Bouskoura, Casablanca, con la partecipazione di circa 1.200 giovani provenienti da tutto il paese, di età compresa tra 9 e 16 anni, alla prima edizione del concorso "FIRST® LEGO®" "Sfida della Lega 2025".
Organizzato dall'associazione LOOP For Science & Technology in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione Nazionale, dell'Istruzione Prescolare e dello Sport, questo evento rappresenta un'opportunità unica per mettere in mostra le competenze dei giovani marocchini nei campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica (STEM ) attraverso emozionanti sfide sui robot.
Questa edizione del concorso, dal tema "Sommerso", invita i partecipanti a esplorare il mondo delle profondità oceaniche. I team progetteranno, costruiranno e programmeranno robot avanzati in grado di affrontare le sfide legate all'esplorazione oceanica.
I partecipanti sperimenteranno la progettazione ingegneristica nel mondo reale attraverso il processo di progettazione ingegneristica, per sviluppare soluzioni innovative a problemi concreti in questo campo.
Questa competizione riunisce squadre di scuole pubbliche e private, nonché centri educativi, e fa parte della missione dell'associazione LOOP For Science & Technology, che mira a preparare la prossima generazione di innovatori marocchini attraverso un'istruzione basata sulla scienza, la tecnologia, ingegneria e matematica (STEM).
Il programma internazionale fa parte di uno sforzo più ampio per incoraggiare i giovani a impegnarsi nella scienza e nella tecnologia, lavorando in team per costruire e programmare robot, che dovranno poi svolgere compiti complessi in modo tempestivo.