Chariot Limited: progressi strategici nel gas, nelle energie rinnovabili e nell’idrogeno verde
Chariot Limited, attore chiave nella transizione energetica dell’Africa, ha presentato i suoi risultati per il 2023, evidenziando importanti progressi nei suoi progetti su gas naturale, energia rinnovabile e idrogeno verde.
Il progetto Anchois gas in Marocco ha ottenuto diverse importanti approvazioni, mentre è stata ottenuta una nuova licenza per il progetto Loukos Onshore. Le attività di perforazione a Loukos hanno confermato la presenza di gas, anche se alcune scoperte non sono ancora economicamente vantaggiose.
Chariot ha inoltre aumentato il proprio coinvolgimento nella generazione e nel commercio di elettricità rinnovabile in Sud Africa e Zambia, con progetti solari ed eolici in fase di sviluppo. L'azienda ha rafforzato le proprie capacità finanziarie con una raccolta fondi di 19,1 milioni di dollari e una transazione chiave con Energean, consentendo una maggiore partecipazione a iniziative energetiche strategiche.
Nel 2023, Chariot ha lanciato un progetto di produzione idrica a Gibuti e ha completato uno studio di fattibilità per il progetto Nour in Mauritania, confermandone il potenziale su larga scala. Questi sviluppi, supportati da forti partnership, posizionano Chariot per un impatto duraturo nella transizione energetica africana.
leggi anche
Ultime notizie
- 16:43 Tajani: la mozione di sfiducia contro von der Leyen è una grande follia
- 16:14 Azerbaigian e Marocco: rafforzare i legami Sud-Sud in un mondo diviso
- 15:48 Trump riaccende la guerra commerciale: l'ONU mette in guardia dai rischi per l'economia globale
- 15:30 Il treno ad alta velocità marocchino Al Boraq al centro delle discussioni a Pechino
- 15:22 Il Marocco avvia la produzione di veicoli blindati WhAP: una svolta strategica per l'industria della difesa
- 15:08 Mohammed VI esprime solidarietà a Donald Trump dopo le devastanti inondazioni in Texas
- 14:45 Fitch alza le sue previsioni di crescita per il Marocco al 4,5% nel 2025, trainata da agricoltura e investimenti