Christine Lagarde favorita per succedere a Klaus Schwab come CEO del World Economic Forum
Christine Lagarde si prepara a lasciare prematuramente il suo incarico di presidente della Banca Centrale Europea (BCE) per assumere la guida del World Economic Forum, secondo informazioni rivelate dal fondatore dell'organizzazione, Klaus Schwab. In un'intervista al Financial Times, Schwab ha confermato che sono in corso trattative avanzate tra le due parti per organizzare questa importante transizione.
Lagarde, il cui mandato alla BCE sarebbe dovuto terminare nel 2027, potrebbe quindi dimettersi prima della scadenza prevista. Questa transizione, secondo fonti vicine alla questione, è tuttavia subordinata a una condizione posta dall'ex direttore generale del FMI: il raggiungimento dell'obiettivo di inflazione del 2%. Se questa condizione verrà soddisfatta, le dimissioni di Lagarde potrebbero avvenire almeno dieci mesi prima della fine del suo mandato.
I preparativi logistici per questo nuovo ruolo sono già iniziati, inclusa l'organizzazione del suo trasferimento in Svizzera. A 69 anni, Christine Lagarde sarebbe diventata la seconda presidente della BCE a lasciare prematuramente il suo incarico, dopo Wim Duisenberg.
Questo cambio di direzione sarebbe stato accompagnato anche da un significativo aumento di stipendio per Lagarde, che percepiva 466.000 euro all'anno alla BCE. A Davos, avrebbe assunto la guida di uno dei forum più influenti al mondo, in un momento in cui le questioni economiche, geopolitiche e ambientali richiedono una leadership esperta e visionaria.
leggi anche
Ultime notizie
- 10:15 Il voto del Senato degli Stati Uniti per approvare il mega disegno di legge di Trump si prolunga fino al secondo giorno
- 10:00 Il Primo Ministro palestinese elogia il costante sostegno di Re Mohammed VI alla causa palestinese
- 09:35 Una delegazione peruviana visita il Marocco per rafforzare la cooperazione bilaterale
- 08:57 Il Marocco ribadisce il suo impegno per il diritto a un ambiente sano e per un'equa giustizia climatica
- 08:13 Trump pone fine alle sanzioni sulla Siria: un'opportunità per la ricostruzione e la stabilità
- 07:58 Ginevra: il Marocco elogiato per la sua azione a sostegno dei diritti umani
- Monday 30 June 2025 - 22:57 Il Congresso peruviano rinnova il suo sostegno all'iniziativa per il Sahara marocchino e l'autonomia