Cooperazione Sud-Sud: il Marocco consolida il suo ruolo di catalizzatore presso l'UNIDO
Alla 53a sessione del Consiglio per lo Sviluppo Industriale dell'UNIDO, tenutasi a Vienna, il Marocco ha ribadito il suo sostegno alle iniziative dell'Organizzazione per un'industrializzazione inclusiva, sostenibile e innovativa.
L'Ambasciatore Azzeddine Farhane ha sottolineato l'importanza della cooperazione Sud-Sud e triangolare, in particolare per il continente africano. Ha inoltre elogiato i risultati dell'UNIDO nel 2024, caratterizzati da finanziamenti record e programmi di punta come il Global Cleantech Innovation Programme e la Global Alliance on AI for Industry.
Questi progressi sono in linea con le priorità strategiche del Marocco, in particolare nei settori dell'innovazione, della transizione verde e dell'economia circolare. Il diplomatico ha inoltre sottolineato il cambiamento di posizione del Regno, ora attore regionale attivo, attraverso iniziative come la roadmap per l'economia circolare (lanciata nell'aprile 2025) e l'organizzazione della prima Accademia Regionale PAGE per l'Africa.
Il Marocco afferma così il suo ruolo di ponte strategico tra Europa, Africa e mondo arabo.
leggi anche
Ultime notizie
- 17:00 Prima mondiale: il trapianto di interfaccia cervello-computer restituisce la mobilità a un paziente paralizzato
- 16:15 Marokko belegt im Lebensqualitätsindex 2025 den dritten Platz in Afrika
- 15:30 Strategia di difesa del Marocco: una visione a lungo termine per rafforzare la sovranità nazionale
- 15:27 La Polonia pronta a sostenere l'iniziativa di autonomia del Marocco nel Sahara
- 14:45 Il Marocco rafforza la sua apertura aerea con il lancio di nuove rotte verso Europa e Africa
- 14:00 Il Presidente del Consiglio italiano: Stiamo lavorando per sostenere la nostra leadership nei sistemi portuali e logistici
- 13:15 Trump denuncia i sussidi di Musk e prende di mira il bilancio federale