Damane Cash e Bank Al Karam uniscono le forze per promuovere l'inclusione finanziaria in Marocco
Damane Cash e Bank Al Karam , banca partecipativa del gruppo Bank Of Africa (BoA), hanno firmato una partnership strategica volta a promuovere l'inclusione finanziaria in Marocco. Secondo entrambe le parti, questo ambizioso accordo mira ad avvicinare e facilitare l'accesso ai servizi finanziari per tutti i marocchini.
Attraverso una rete di 1.300 filiali, i due partner offriranno servizi bancari quotidiani e di crowdfunding “Mourabaha”, anche nelle regioni più remote del Paese. Questa iniziativa mira a garantire un accesso facile e rapido ai finanziamenti, rispondendo ai bisogni delle popolazioni spesso emarginate dai sistemi bancari tradizionali.
La partnership tra Damane Cash e Bank Al Karam si inserisce in un approccio più ampio volto a democratizzare l’accesso ai servizi finanziari. Unendo le loro forze, le due entità sperano non solo di espandere la propria portata geografica, ma anche di offrire soluzioni finanziarie adatte alle specificità locali e alle aspettative dei clienti.
Questa collaborazione strategica rappresenta un passo importante nella promozione dell’inclusione finanziaria in Marocco. Risponde a una crescente esigenza di servizi bancari accessibili e inclusivi, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo economico e sociale del Paese.
Ultime notizie
- 16:43 Tajani: la mozione di sfiducia contro von der Leyen è una grande follia
- 16:14 Azerbaigian e Marocco: rafforzare i legami Sud-Sud in un mondo diviso
- 15:48 Trump riaccende la guerra commerciale: l'ONU mette in guardia dai rischi per l'economia globale
- 15:30 Il treno ad alta velocità marocchino Al Boraq al centro delle discussioni a Pechino
- 15:22 Il Marocco avvia la produzione di veicoli blindati WhAP: una svolta strategica per l'industria della difesa
- 15:08 Mohammed VI esprime solidarietà a Donald Trump dopo le devastanti inondazioni in Texas
- 14:45 Fitch alza le sue previsioni di crescita per il Marocco al 4,5% nel 2025, trainata da agricoltura e investimenti