Il Ministro dell'Ambiente ivoriano accoglie con favore le iniziative del Marocco per l'Africa sotto la guida di Re Mohammed VI
Lunedì 9 giugno, a Nizza, il Ministro dell'Ambiente ivoriano Jacques Assahori Konan ha espresso il suo profondo apprezzamento per le iniziative intraprese dal Marocco, sotto la guida illuminata di Re Mohammed VI, per promuovere la salvaguardia degli oceani e lo sviluppo sostenibile nel continente africano.
In un comunicato stampa a margine del vertice "Africa per l'Oceano", co-presieduto da Marocco e Francia, Jacques Assahori Konan ha sottolineato l'importanza storica della mobilitazione africana, guidata dal Sovrano marocchino, in un contesto globale segnato dall'emergenza climatica.
Il Ministro ivoriano ha elogiato il ruolo guida del Marocco nella promozione di un'economia blu inclusiva e resiliente. Ha sottolineato che questa è la prima volta che il continente africano coordina i propri sforzi in modo così strutturato per far sentire la propria voce sulle questioni marittime e oceaniche.
Ha accolto questa iniziativa con grande orgoglio e immensa gratitudine, ritenendo che risponda a un'urgente necessità di coordinamento, solidarietà e azione congiunta di fronte alle sfide ambientali che trascendono i confini nazionali.
Il Sig. Assahori Konan ha sottolineato che l'Africa non è più una regione dipendente dagli aiuti internazionali, ma un continente con le competenze, le capacità e una visione chiara per proporre soluzioni sostenibili. A tal proposito, ha elogiato l'approccio esemplare del Marocco in questo ambito.
Ha inoltre sottolineato la necessità di rafforzare la cooperazione Sud-Sud per affrontare le sfide climatiche e ambientali, chiedendo la creazione di partenariati strutturati che consentano all'Africa di sviluppare le proprie risorse marine in un quadro sostenibile ed equo.
Il vertice "Africa per l'Oceano", co-presieduto da Sua Altezza Reale la Principessa Lalla Hasnaa, rappresentante di Re Mohammed VI, e dal Presidente francese Emmanuel Macron, fa parte della Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani, che prosegue a Nizza fino al 13 giugno.
Questo incontro ha riunito numerosi capi di Stato e di governo, principalmente africani, nonché il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres e diversi rappresentanti di alto livello di organizzazioni internazionali e banche multilaterali.
leggi anche
Ultime notizie
- 14:01 Un reclamo europeo minaccia l'impegno di Google per integrare l'intelligenza artificiale nella ricerca
- 13:36 Mattarella a Trump: noi e l’Italia condividiamo l’obiettivo di promuovere stabilità e pace
- 12:54 Marocco-Hong Kong: verso un accordo fiscale senza precedenti
- 12:00 Fitch avverte di un forte rallentamento dell'economia globale nel 2025
- 11:55 Giornale: Washington non può più armare Ucraina e Israele insieme
- 11:15 Tecnologia dell'informazione: il Marocco rafforza la sua posizione di leader digitale nel mondo arabo
- 11:00 L'OPEC+ valuta l'accelerazione della produzione di petrolio a fronte delle tensioni geopolitiche e delle pressioni del mercato