- 16:43Marocco ed Emirati Arabi Uniti in un accordo da 10 miliardi di dollari per l'energia eolica nel Sahara
- 16:25La Corte Suprema Europea per i Diritti Umani afferma che la Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina
- 16:00Marocco e Brasile rafforzano la loro alleanza economica a Marrakech
- 15:44Londra conferma la legittimità dei suoi accordi commerciali con Rabat e la sovranità del Regno sulle sue province meridionali
- 15:15Il Marocco tra Cina e Unione Europea: un equilibrio strategico nella corsa ai metalli critici
- 14:57Il Marocco aggiorna il suo profilo di sicurezza informatica sul portale delle Nazioni Unite
- 14:30Il Marocco prepara un regime fiscale progressivo per regolamentare le criptovalute entro il 2026
- 14:21Marocco e Brasile: un partenariato strategico per una crescita condivisa e uno sviluppo sostenibile
- 13:45L'UNDP sostiene la crescita dell'imprenditorialità verde e inclusiva in Marocco
Seguici su Facebook
Il Senato cileno approva il piano di autonomia del Marocco per il Sahara
Il Senato cileno ha ufficialmente espresso il suo sostegno all'iniziativa di autonomia del Marocco nel Sahara, segnalando un cambiamento fondamentale nella posizione del Cile sulla disputa territoriale. Il senatore Francisco Chauan, una figura chiave in questo sviluppo, ha annunciato la risoluzione durante la Future Conference tenutasi a Rabat il 17 e 18 dicembre.
La conferenza, organizzata in collaborazione con il Parlamento marocchino, la Future Meetings Foundation e le camere legislative del Cile, ha affrontato urgenti questioni globali. Chauan ha evidenziato l'iniziativa di autonomia come una soluzione pratica che ha guidato uno sviluppo notevole e migliorato gli standard di vita nelle province meridionali del Marocco.
Dopo aver visitato Laayoune, Chauan ha descritto la trasformazione della città come "senza precedenti", elogiando i progressi nelle infrastrutture e nella qualità della vita. Ha sottolineato che l'approccio del Marocco affronta efficacemente le preoccupazioni locali, presentando un modello di successo per la governance regionale.
La Future Conference ha riunito parlamentari, ricercatori e stakeholder globali per discutere di sfide come il cambiamento climatico, la migrazione, la sicurezza alimentare e la pace internazionale. Particolare attenzione è stata posta sulla cooperazione Nord-Sud, sulla transizione energetica e sui progressi nell'intelligenza artificiale.
Il sostegno cileno all'integrità territoriale del Marocco è in crescita. Nel 2023, Chauan, in qualità di capo della Commissione per le relazioni estere del Senato cileno, ha ribadito l'impegno del suo paese nei confronti del piano di autonomia del Marocco. Durante la sua visita a Rabat all'inizio di quest'anno, ha sostenuto un più forte sostegno latinoamericano al piano e ha discusso l'approfondimento della cooperazione bilaterale attraverso iniziative commerciali ed energetiche verdi.
La posizione in evoluzione del Cile contrasta con la sua precedente posizione del 1999, quando il riconoscimento dell'autoproclamata Repubblica Democratica Araba Saharawi (RASD) fu preso in considerazione ma mai attuato. Gli sviluppi recenti riflettono l'attenzione del Cile sul rafforzamento dei legami diplomatici ed economici con il Marocco.
Questa conferenza ha anche sottolineato il più ampio potenziale di collaborazione tra le due nazioni, in particolare in settori come i fertilizzanti e le energie rinnovabili. Tali sforzi potrebbero aprire la strada a una solida partnership, a vantaggio non solo del Marocco e del Cile, ma anche promuovendo stabilità e sviluppo in tutta la regione.
Questa approvazione segna un momento critico nel riconoscimento internazionale dell'iniziativa di autonomia del Marocco, consolidando ulteriormente il sostegno alla sua visione di risoluzione della disputa del Sahara.
Commenti (0)