Il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar sale a oltre 3.400, si intensificano gli sforzi di soccorso internazionali
Le autorità del Myanmar hanno annunciato domenica che il bilancio delle vittime del recente violento terremoto che ha colpito il Paese è salito a 3.471 morti e 4.671 feriti.
Le autorità della vicina Thailandia hanno annunciato che il bilancio delle vittime è salito a 24, di cui 17 decedute nel sito di un grattacielo in costruzione crollato nella capitale Bangkok, mentre 77 persone risultano ancora disperse.
L'emittente statale del Myanmar ha riferito che 214 persone risultano ancora disperse, aggiungendo che il terremoto di magnitudo 7,7 del 28 marzo ha causato vasti danni in diverse città, in particolare a Mandalay, nella parte centrale del Paese, che si trova vicino all'epicentro e sta attualmente subendo ingenti danni alle infrastrutture e agli edifici residenziali.
Le agenzie umanitarie internazionali hanno affermato che le piogge anomale cadute sulle zone colpite nel fine settimana hanno complicato ulteriormente gli sforzi di soccorso e di soccorso. Hanno avvertito che il caldo estremo e le scarse condizioni igieniche potrebbero portare alla diffusione di malattie come il colera tra i sopravvissuti, molti dei quali vivono all'aperto o in tende di fortuna, privi di acqua pulita e servizi di base.
In un post pubblicato dopo la sua visita alle vittime a Mandalay, il massimo funzionario delle Nazioni Unite per i soccorsi, Tom Fletcher, ha chiesto più tende e aiuti per le persone colpite, affermando: "Le famiglie dormono accanto alle macerie delle loro case mentre i corpi dei loro cari vengono estratti dalle macerie".
"Il mondo deve unirsi per sostenere il popolo del Myanmar. Troppe persone hanno perso tutto, eppure continuano a farsi avanti per aiutare gli altri con coraggio e determinazione", ha aggiunto.
Diversi paesi confinanti, tra cui Cina, India e paesi del Sud-Est asiatico, hanno inviato squadre di soccorso e aiuti umanitari nelle zone colpite, dove vivono circa 28 milioni di persone.
leggi anche
Ultime notizie
- Monday 30 June 2025 - 22:57 Il Congresso peruviano rinnova il suo sostegno all'iniziativa per il Sahara marocchino e l'autonomia
- Monday 30 June 2025 - 16:15 Andrew Morrison: Il Marocco si afferma come un "solido baluardo di stabilità" in Africa.
- Monday 30 June 2025 - 15:23 La Spagna ribadisce il sostegno al piano di autonomia del Marocco nel Sahara
- Monday 30 June 2025 - 14:12 Marocco, modello di sviluppo e stabilità elogiato dall'ASEAN
- Monday 30 June 2025 - 12:02 Ministro Esteri italiano: l'Iran riproverà a costruire la bomba nucleare senza accordo
- Monday 30 June 2025 - 11:00 Die marokkanische Wirtschaft erholt sich dank der Unterstützung der Binnennachfrage
- Monday 30 June 2025 - 10:23 L'Iran pone le condizioni per tornare al tavolo di Trump, rivela i messaggi degli Stati Uniti su Khamenei