La Siria ringrazia il Re per la decisione di riaprire l'ambasciata marocchina a Damasco
Il Ministro degli Esteri siriano Asaad al-Shaibani ha espresso sabato i ringraziamenti e la gratitudine del suo Paese per la decisione di Sua Maestà il Re Mohammed VI di riaprire l'ambasciata marocchina a Damasco.
In un comunicato stampa a seguito dei colloqui con il suo omologo marocchino Nasser Bourita, il principale diplomatico siriano ha definito "molto buone" le relazioni tra i due Paesi.
"Ringraziamo Sua Maestà il Re e il governo marocchino per il loro interesse nel rafforzare questi legami, che aspiriamo a elevare a un livello elevato, in particolare nei settori dell'economia e degli investimenti nel mondo arabo".
Durante i colloqui, il Ministro degli Esteri marocchino ha ribadito la decisione di Sua Maestà il Re Mohammed VI annunciata nel discorso pronunciato sabato a Baghdad al 34° Vertice Arabo.
Nel suo discorso, Sua Maestà il Re ha annunciato la decisione del Regno di riaprire l'ambasciata a Damasco, chiusa nel 2012, sottolineando che ciò "contribuirà ad aprire prospettive più ampie per le relazioni storiche tra i nostri Paesi e i nostri popoli".
A tale proposito, il Sovrano ha ribadito la ferma e storica posizione del Marocco sulla Siria, già espressa nella lettera inviata al Presidente Ahmed Al-Sharaa, sostenendo e sostenendo il fraterno popolo siriano nel perseguire le proprie aspirazioni di libertà, sicurezza e stabilità e nel preservare la sovranità nazionale e l'integrità territoriale del Paese.
Nell'ambito dell'attuazione della Decisione Reale, Bourita ha annunciato che una delegazione tecnica effettuerà una visita in Siria la prossima settimana per valutare i preparativi per la riapertura dell'ambasciata, che fungerà da canale di comunicazione e coordinamento in vari ambiti.
Al-Shibani ha anche annunciato l'invio di una squadra tecnica per l'apertura dell'ambasciata siriana a Rabat. Riapertura dell'ambasciata
leggi anche
Ultime notizie
- 16:27 Il Marocco punta alla leadership nell'intelligenza artificiale in Africa in vista dei Mondiali del 2030
- 15:56 Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
- 14:01 Un reclamo europeo minaccia l'impegno di Google per integrare l'intelligenza artificiale nella ricerca
- 13:36 Mattarella a Trump: noi e l’Italia condividiamo l’obiettivo di promuovere stabilità e pace
- 12:54 Marocco-Hong Kong: verso un accordo fiscale senza precedenti
- 12:00 Fitch avverte di un forte rallentamento dell'economia globale nel 2025
- 11:55 Giornale: Washington non può più armare Ucraina e Israele insieme