Linea elettrica sottomarina Marocco-Francia: un progetto colossale da 9,4 miliardi di euro
Il progetto della linea elettrica sottomarina Marocco-Francia rappresenta un importante passo avanti nelle infrastrutture energetiche. Questo cavo elettrico collegherà Nador, in Marocco, a Fos-sur-Mer, nel sud della Francia, attraverso il Mediterraneo, coprendo un'impressionante distanza di 1.300 chilometri.
Con una profondità eccezionale di 2.800 metri, questo progetto è tra i più ambiziosi al mondo in termini di tecnologia sottomarina.
L'investimento medio previsto è di circa 6 miliardi di euro, con un potenziale fino a 9,4 miliardi di euro secondo le previsioni della società energetica francese RTE, a dimostrazione della portata e della complessità di questa iniziativa.
Questo pacchetto finanziario dimostra la fiducia riposta in questo progetto strategico, che consentirà l'integrazione di una maggiore quantità di energia rinnovabile nella rete europea.
Oltre alla sua notevole portata tecnica, questo progetto è cruciale per la transizione energetica europea. Consentendo l'importazione di elettricità verde prodotta in Marocco, promuove la diversificazione delle fonti energetiche e contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra.
Il Marocco, grazie alle sue abbondanti risorse rinnovabili, sta diventando un partner chiave nello sforzo collettivo per un futuro energetico più sostenibile.
Questo collegamento rappresenta anche una significativa opportunità economica, generando posti di lavoro qualificati e rafforzando la cooperazione tecnologica tra le due sponde del Mediterraneo. Nonostante le sfide tecniche legate alla profondità e alla lunghezza del cavo, la competenza dei team e le tecnologie avanzate impiegate garantiscono il successo di questo progetto esemplare.
leggi anche
Ultime notizie
- Yesterday 17:30 L'OMS mette in guardia dalla portata allarmante della crisi globale della solitudine
- Yesterday 17:20 Sean "Diddy" Combs assolto dall'accusa di traffico sessuale, condannato per un'accusa minore
- Yesterday 17:00 Google multata di 314 milioni di dollari in una class action sui dati dei telefoni cellulari
- Yesterday 16:30 Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- Yesterday 16:15 Il Marocco registra il più grande afflusso netto di milionari di sempre nel 2025
- Yesterday 15:30 Il mercato petrolifero affronta l'incertezza: imminente carenza globale nonostante l'aumento della produzione?
- Yesterday 15:09 Il Marocco mette in luce il suo modello di autonomia in un seminario internazionale alle Nazioni Unite