Lo sviluppo di internet in Marocco rafforza i preparativi per la Coppa d'Africa del 2025 e la Coppa del Mondo del 2030
A pochi mesi dall'organizzazione della Coppa d'Africa, il Marocco sta ricevendo ulteriori riconoscimenti per il significativo miglioramento della sua infrastruttura digitale. La società americana Ookla, specializzata nell'analisi delle prestazioni di rete, ha elogiato i progressi del Regno in un recente rapporto.
Le città di Casablanca e Rabat hanno registrato velocità medie di internet fisso superiori a 35 Mbps, mentre alcuni hotel di lusso ad Agadir e Marrakech hanno raggiunto quasi 70 Mbps tramite Wi-Fi, a conferma della crescente connettività nelle principali aree urbane.
Questo sviluppo fa parte del programma "Marocco Digitale 2030", che mira a collegare 4,4 milioni di abitazioni alla fibra ottica entro la fine del 2025.
Inoltre, l'imminente introduzione della tecnologia 5G dovrebbe aumentare ulteriormente l'attrattiva del Paese per i visitatori e i partecipanti a grandi eventi, tra cui la Coppa d'Africa 2025 e la Coppa del Mondo 2030, di cui il Marocco sarà co-organizzatore.
leggi anche
Ultime notizie
- Yesterday 17:30 L'OMS mette in guardia dalla portata allarmante della crisi globale della solitudine
- Yesterday 17:20 Sean "Diddy" Combs assolto dall'accusa di traffico sessuale, condannato per un'accusa minore
- Yesterday 17:00 Google multata di 314 milioni di dollari in una class action sui dati dei telefoni cellulari
- Yesterday 16:30 Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- Yesterday 16:15 Il Marocco registra il più grande afflusso netto di milionari di sempre nel 2025
- Yesterday 15:30 Il mercato petrolifero affronta l'incertezza: imminente carenza globale nonostante l'aumento della produzione?
- Yesterday 15:09 Il Marocco mette in luce il suo modello di autonomia in un seminario internazionale alle Nazioni Unite