Marocco, pioniere nei cieli africani grazie a una coraggiosa strategia aeronautica
Il Marocco si distingue oggi come modello di successo nel settore dell'aviazione africana, grazie a una strategia pionieristica lanciata nel 2006. Un recente rapporto pubblicato dalla Brenthurst Foundation, redatto dalla ricercatrice Marie-Noëlle Nwokolo, evidenzia la scelta strategica del Regno, che si è distinta dalle politiche protezionistiche ancora in vigore in molti paesi del continente.
Il Marocco è stato il primo paese africano a firmare un accordo "cieli aperti" con l'Unione Europea. Questa decisione coraggiosa ha aperto il suo spazio aereo alla concorrenza diretta delle compagnie aeree europee, in particolare delle low cost. Mentre all'epoca alcuni temevano che la compagnia aerea nazionale, Royal Air Maroc, avrebbe indebolito la sua posizione, i risultati hanno invece dimostrato l'efficacia di questa politica.
Secondo il rapporto, il traffico aereo tra il Marocco e l'Europa ha registrato una crescita media annua del 18% nei quattro anni successivi alla firma dell'accordo. Nel 2009, questa dinamica ha contribuito per circa 1 miliardo di euro al prodotto interno lordo del Marocco e ha portato alla creazione di quasi 24.000 posti di lavoro.
Questo approccio, incentrato risolutamente sull'apertura e sull'integrazione internazionale, ha rafforzato l'attrattiva del Marocco, non solo come destinazione turistica, ma anche come snodo strategico di collegamento tra Europa e Africa. Il successo del modello marocchino, elogiato in questo rapporto, rappresenta quindi un percorso da seguire per altri paesi africani che cercano di potenziare il proprio settore dell'aviazione e di integrarsi ulteriormente nelle economie globali.
leggi anche
Ultime notizie
- 10:00 ONU: Microsoft accusata di aver tratto profitto dalla guerra israeliana a Gaza
- 09:36 Piano controverso: trasformare Gaza in una "riviera tecnologica" del dopoguerra suscita ampie critiche
- 09:15 Alluvioni in Texas: il bilancio delle vittime sale a 109, 161 dispersi, Trump atteso sul posto
- 08:49 Madrid: Sottolineando il forte e costante impegno di Sua Maestà il Re Mohammed VI per l'Africa
- 08:30 Il Marocco ribadisce a Ginevra il suo impegno per un sistema di proprietà intellettuale inclusivo che stimoli lo sviluppo
- 08:10 Trump: Imporremo dazi del 10% ai paesi BRICS molto presto
- 07:45 Marocco, partner naturale e strategico dell'Unione Europea nella transizione verde