Marocco e Arabia Saudita determinati a rafforzare il loro partenariato economico
Il Ministro dell'Industria e del Commercio marocchino, Riyadh Mezzour, ha ricevuto un'ampia delegazione economica saudita guidata da Hassan Ben Mujib Al-Huwaizi, Presidente della Federazione delle Camere di Commercio Saudite, nell'ambito di una visita esplorativa volta ad approfondire la cooperazione bilaterale e a individuare nuove opportunità di investimento in Marocco.
Questo incontro, parte di un'iniziativa volta a rafforzare i legami strategici tra Rabat e Riyadh, mirava a facilitare gli scambi commerciali e a stimolare la cooperazione in diversi settori industriali. Il Ministro marocchino ha evidenziato le trasformazioni strutturali in corso nel Regno, in particolare nei settori delle energie rinnovabili, delle infrastrutture e dell'industrializzazione, guidate dalla visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI. Ha sottolineato che questi progressi posizionano il Marocco come un'attraente piattaforma di investimento regionale.
La delegazione saudita era composta da rappresentanti di oltre 25 aziende operanti in diversi settori, a dimostrazione del crescente interesse del Regno dell'Arabia Saudita per il contesto imprenditoriale marocchino. Riyadh Mezzour ha presentato i numerosi vantaggi competitivi offerti dal Marocco, invitando gli operatori economici sauditi a sfruttare le opportunità di investimento disponibili e i meccanismi di supporto in atto.
Da parte sua, Hassan Al-Huwaizi ha espresso l'ambizione del suo Paese di stabilire relazioni commerciali durature con gli attori economici marocchini, esplorando al contempo progetti in settori strategici come l'energia, le infrastrutture, i servizi e le tecnologie emergenti. Le due parti hanno concordato di intensificare gli scambi commerciali e rafforzare la condivisione di competenze, in particolare alla luce delle prospettive economiche aperte dall'organizzazione dei Mondiali di calcio del 2030 in Marocco e dall'organizzazione dell'edizione del 2034 in Arabia Saudita.
I colloqui si sono concentrati anche sui settori industriali ad alto potenziale di cooperazione, come l'agroalimentare, la chimica, la plastica, l'ingegneria meccanica, l'ingegneria elettrica, la metallurgia e la produzione di carta e cartone. È stato evidenziato il ruolo delle istituzioni finanziarie saudite nel sostenere gli investimenti, in particolare attraverso strumenti di finanziamento pensati per progetti bilaterali su larga scala.
Questo incontro economico ha dimostrato la volontà condivisa di aprire un dialogo su scala multilaterale, coinvolgendo partner come l'Unione Europea, con l'obiettivo di instaurare una cooperazione sostenibile, inclusiva e reciprocamente vantaggiosa.
Gli scambi commerciali tra Marocco e Arabia Saudita, regolati dall'Accordo di Libero Scambio del Grande Arabo, hanno raggiunto i 26,4 miliardi di dirham nel 2024, rispetto ai 24,6 miliardi del 2023. Le esportazioni marocchine verso l'Arabia Saudita sono aumentate a 1,15 miliardi di dirham, mentre le importazioni hanno raggiunto quasi 24,8 miliardi di dirham.
leggi anche
Ultime notizie
- Yesterday 17:30 L'OMS mette in guardia dalla portata allarmante della crisi globale della solitudine
- Yesterday 17:20 Sean "Diddy" Combs assolto dall'accusa di traffico sessuale, condannato per un'accusa minore
- Yesterday 17:00 Google multata di 314 milioni di dollari in una class action sui dati dei telefoni cellulari
- Yesterday 16:30 Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- Yesterday 16:15 Il Marocco registra il più grande afflusso netto di milionari di sempre nel 2025
- Yesterday 15:30 Il mercato petrolifero affronta l'incertezza: imminente carenza globale nonostante l'aumento della produzione?
- Yesterday 15:09 Il Marocco mette in luce il suo modello di autonomia in un seminario internazionale alle Nazioni Unite