Marocco e Francia guidano l'esercitazione navale "Sea Border 25" da Tolone
Marocco e Francia guideranno congiuntamente l'esercitazione navale multilaterale "Sea Border 25" dal porto militare di Tolone dal 10 al 20 giugno, nell'ambito del Dialogo di Difesa 5+5, che riunisce otto paesi che si affacciano sul Mediterraneo occidentale: Marocco, Francia, Spagna, Italia, Tunisia, Libia, Mauritania e Malta.
Co-diretta dalle Forze Armate marocchine e francesi, questa esercitazione si svolge sotto l'egida della Conferenza dei Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi 5+5 (CECMED). L'obiettivo è rafforzare il coordinamento congiunto nei settori della sorveglianza marittima, della lotta al traffico illecito e dell'assistenza marittima.
Secondo il CECMED, Sea Border 25 costituisce "un'esercitazione strutturante che rafforza l'interoperabilità delle forze e promuove una cultura comune della sicurezza marittima tra gli Stati membri".
In una pubblicazione ufficiale del 10 giugno, il Ministero delle Forze Armate francese ha annunciato sulla rete X: "Lancio dell'esercitazione Sea Border 25 a Tolone. Dal 10 al 20 giugno, Marocco e Francia co-organizzano questa esercitazione marittima congiunta con otto paesi del 5+5 Difesa. Insieme per una maggiore sicurezza marittima nel Mediterraneo".
Le manovre, che si svolgono al largo delle coste della Provenza, mobilitano diverse risorse navali e aeree, tra cui fregate, motovedette, velivoli di sorveglianza, nonché squadre specializzate in interventi e sminamenti. Sono previsti diversi scenari tattici: rilevamento di minacce asimmetriche, abbordaggio di navi sospette, simulazione di embargo marittimo ed esercitazioni di soccorso in alto mare.
Istituito nel 2004, il Dialogo Difesa 5+5 è l'unica piattaforma di consultazione militare tra le due sponde del Mediterraneo occidentale. Il Marocco occupa un posto di rilievo in questo dialogo, riconosciuto per il suo costante impegno per la stabilità regionale e la cooperazione pragmatica in materia di sicurezza.
leggi anche
Ultime notizie
- 12:30 Il Marocco entra a far parte del gruppo dei leader mondiali nella produzione di batterie agli ioni di litio
- 11:56 Il Marocco rieletto all'unanimità nel Consiglio Esecutivo del CIO dell'UNESCO fino al 2027
- 11:35 Ministro Difesa italiano: la Russia ha optato per un'economia di guerra
- 11:15 Gli Stati Uniti stanno valutando il trasferimento delle loro basi militari dalla Spagna al Marocco?
- 10:30 Israele chiede alla Cina di fare pressione sull'Iran affinché limiti le sue ambizioni nucleari e militari
- 09:51 Marocco, partner strategico per la sicurezza alimentare: una partnership rinnovata con il Bangladesh per promuovere l'agricoltura sostenibile
- 09:10 Washington sostiene che gli attacchi hanno ritardato di due anni il programma nucleare iraniano