Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
Un ministro italiano ha affermato che "le nuove proposte legislative in materia di immigrazione e asilo presentate dalla Commissione europea confermano la validità e l'efficacia dell'approccio adottato dal governo Meloni".
Tali misure, che prevedono l'applicazione del concetto di Paese terzo sicuro anche in assenza di un collegamento diretto tra il richiedente asilo e il Paese in questione, laddove sia sufficiente un mero transito, un contatto definito dalla legislazione nazionale o anche un semplice accordo o intesa, riflettono l'intera strategia italiana.
Il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e la resilienza, Tommaso Foti, ha aggiunto martedì in una nota che "questo approccio mira ad accelerare le procedure di asilo e ad alleviare la pressione sui sistemi di accoglienza, nel pieno rispetto dei diritti fondamentali".
Il ministro ha osservato che "vale anche la pena sottolineare che i ricorsi contro i trasferimenti verso paesi terzi sicuri non sospenderanno più automaticamente la procedura, evitando così violazioni e ritardi". In questo contesto, "il governo Meloni ha sempre sottolineato che per affrontare un fenomeno complesso come quello migratorio occorrono regole chiare, strumenti efficaci, tempestività e certezza del diritto".
Il ministro, appartenente al partito Fratelli d'Italia, alla guida della coalizione di governo, ha affermato che "il nuovo approccio proposto da Bruxelles rappresenta un importante passo avanti e dimostra come l'approccio italiano non solo sia consolidato, ma contribuisca in modo significativo a orientare le politiche migratorie europee verso soluzioni sostenibili, pratiche e razionali
leggi anche
Ultime notizie
- 17:02 La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29 Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15 Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00 Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31 Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15 Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42 La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza