Rafforzare i legami giudiziari tra Marocco e Belgio: un memorandum d'intesa per combattere la criminalità organizzata
Il Marocco e il Belgio hanno rafforzato la loro cooperazione in materia giudiziaria attraverso la firma di un memorandum d'intesa inteso a intensificare gli sforzi congiunti contro la criminalità organizzata e transfrontaliera. Lo scorso 3 ottobre, a Rabat, il procuratore generale del Re presso la Corte di cassazione, Hassan Al Daki, ha accolto il procuratore federale belga, Ann Fransan, per un colloquio approfondito. Questi scambi si sono concentrati in particolare sulla creazione di nuovi meccanismi di cooperazione tecnica e giudiziaria, volti a migliorare l’efficienza nella lotta contro forme complesse di criminalità che colpiscono entrambi i paesi.
L'accordo firmato riflette un chiaro desiderio di espandere la collaborazione attraverso programmi di scambio di competenze e conferenze scientifiche, promuovendo al contempo i risultati del Marocco in termini di indipendenza giudiziaria.
Oltre alla cooperazione giudiziaria diretta, questo partenariato simboleggia una strategia condivisa per affrontare le sfide poste dalla moderna criminalità organizzata, attraverso lo scambio di buone pratiche e l’organizzazione di attività congiunte, per una giustizia più efficace e adattata alle realtà transnazionali.
leggi anche
Ultime notizie
- 10:01 Re Mohammed VI porge le sue congratulazioni a Donald Trump e riafferma la forza del partenariato marocchino-americano
- 09:12 Il Marocco ridefinisce la sua strategia commerciale per una crescita più inclusiva
- 08:29 Il Marocco nomina 22 nuovi Consoli Generali per rafforzare la sua diplomazia di prossimità
- 07:45 La Corte Suprema degli Stati Uniti si schiera con Trump sull'espulsione dei migranti in Sud Sudan
- Yesterday 17:30 Il giapponese Okamoto elogia il potenziale del Marocco nell'industria dei videogiochi
- Yesterday 16:45 Cosa significa la sospensione della cooperazione tra l'Iran e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica?
- Yesterday 16:00 Sotto l'impulso della Visione Reale, il Marocco si sta affermando come attore strategico nella governance dell'intelligenza artificiale