Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani si apre a Nizza
La Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani si è aperta ufficialmente lunedì 9 giugno a Nizza, in Francia. Organizzato congiuntamente da Francia e Costa Rica, l'evento riunisce oltre 50 capi di Stato e di governo, oltre a 1.500 delegati in rappresentanza di circa 200 paesi di tutto il mondo.
La sessione di apertura ha visto interventi di personalità di spicco, tra cui il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, il Presidente francese Emmanuel Macron e il Presidente costaricano Rodrigo Chaves Robles.
Con il tema "Accelerare l'azione e mobilitare tutte le parti interessate per la conservazione e l'uso sostenibile dell'oceano", la conferenza affronta questioni critiche relative alla pesca sostenibile, all'inquinamento marino e agli effetti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi marini.
Dopo le precedenti edizioni di New York (2017) e Lisbona (2022), questo incontro rappresenta una pietra miliare nell'agenda internazionale della governance oceanica. Si svolge in un contesto globale caratterizzato dall'innalzamento del livello del mare, dalla pesca illegale e dalla crescente minaccia alla biodiversità marina.
leggi anche
Ultime notizie
- Yesterday 17:02 La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- Yesterday 16:29 Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- Yesterday 16:15 Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- Yesterday 16:00 Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- Yesterday 15:31 Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- Yesterday 15:15 Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- Yesterday 14:42 La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza