- 16:58L'oro in leggero calo tra l'ottimismo del mercato, l'allentamento delle tensioni e le incertezze monetarie
- 14:28Il Presidente del Parlamento italiano: Non sono contrario al riconoscimento della Palestina, ma quanto sarà efficace nel risolvere il conflitto?
- 13:39Sahara marocchino: il pieno sostegno del Portogallo al piano di autonomia riflette un impegno strategico a lungo termine
- 13:05La Cambogia chiude 488 scuole a causa dell'escalation del conflitto al confine con la Thailandia
- 12:30Il cambiamento climatico sta facendo impennare i prezzi dei prodotti alimentari: una sfida globale urgente
- 11:52Estate di ritorno: quando i marocchini di tutto il mondo si riconnettono alle proprie radici
- 11:25L'ex ambasciatore spagnolo elogia il Marocco come modello di governance e cooperazione regionale
- 11:11Meloni: Sono fermamente convinta che la creazione di uno Stato palestinese sia la soluzione migliore, ma non sono favorevole al suo riconoscimento prima della sua creazione.
- 10:45L'Europa rimane il principale partner commerciale del Marocco, nonostante un leggero calo
Seguici su Facebook
Alleanza Cina-Marocco: plasmare il futuro dell'Africa e la crescita globale
Sua Eccellenza Li Changlin, Ambasciatore della Cina in Marocco, fa luce sul potere trasformativo del Summit 2024 del China-Africa Cooperation Forum (FOCAC). Il summit, tenutosi a Pechino, ha segnato una pietra miliare significativa nell'impegno della Cina per lo sviluppo e la modernizzazione dell'Africa.
L'Ambasciatore Li Changlin ha sottolineato il successo del summit, affermando: "Il Summit FOCAC ha riunito la famiglia Cina-Africa, promuovendo una visione condivisa per un futuro più luminoso. Le sei principali proposte del Presidente Xi Jinping per la modernizzazione Cina-Africa guideranno la nostra cooperazione e contribuiranno al progresso del Sud del mondo".
L'approccio strategico della Cina all'Africa prevede investimenti sostanziali in infrastrutture e programmi innovativi per la creazione di posti di lavoro e il trasferimento di competenze. L'ambasciatore ha sottolineato l'impegno della Cina per lo sviluppo economico e sociale dell'Africa, citando la creazione di oltre 1,1 milioni di posti di lavoro in Africa negli ultimi tre anni.
"La cooperazione della Cina con l'Africa è stata determinante nello sviluppo industriale e nella trasformazione economica del continente", ha affermato l'ambasciatore Li Changlin. "La partnership strategica tra Cina e paesi africani, come evidenziato dal capo del governo marocchino, il signor Aziz Akhannouch, è una pietra angolare per il progresso dell'Africa".
L'intervista ha approfondito la visione condivisa tra Cina e Marocco per lo sviluppo dell'Africa, con particolare attenzione al Progetto Atlantico. L'ambasciatore Li Changlin ha spiegato: "I nostri due paesi danno priorità all'Africa nelle nostre politiche estere. Crediamo nel potenziale dell'Africa e nella sua emersione come importante polo di crescita globale. Il Progetto Atlantico è un'iniziativa chiave che simboleggia il nostro impegno per le infrastrutture e la trasformazione socio-economica dell'Africa".
Il sostegno della Cina allo sviluppo dell'Africa si estende oltre l'economia, poiché l'ambasciatore ha sottolineato l'importanza della cooperazione culturale ed educativa. "Puntiamo a migliorare la comprensione reciproca attraverso scambi culturali ed educativi. La Cina lavorerà con il Marocco per promuovere scambi artistici, incoraggiare la collaborazione tra i nostri istituti di ricerca e accogliere più studenti marocchini in Cina", ha affermato.
Guardando al futuro, l'ambasciatore Li Changlin ha espresso le sue priorità per il rafforzamento delle relazioni tra Cina e Marocco. "Con l'aumento degli scambi, identifichiamo settori promettenti per la cooperazione, tra cui veicoli elettrici, energia rinnovabile e turismo. Questi settori contribuiranno ad affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e a promuovere lo sviluppo sostenibile", ha affermato.
In conclusione, l'ambasciatore ha condiviso la sua ammirazione per il Marocco e il suo popolo. "Il Marocco è un paese ambizioso, che abbraccia un futuro promettente. Sotto la guida visionaria di Sua Maestà il Re Mohammed VI, il Regno ha accelerato la sua industrializzazione e diversificato le sue partnership di sviluppo. L'amicizia tra i popoli cinese e marocchino si basa sulla comprensione reciproca e il futuro della nostra partnership strategica è nei nostri giovani", ha aggiunto.
Questa intervista illuminante offre uno sguardo agli ambiziosi piani della Cina per lo sviluppo dell'Africa, con il Marocco come partner chiave. L'alleanza Cina-Marocco, guidata da una visione condivisa per il futuro dell'Africa, promette di plasmare la crescita del continente e contribuire al progresso globale.