- 15:52Il Marocco mantiene il 12° posto nel ranking FIFA e rimane leader africano e arabo
- 15:38Il Marocco consolida la sua posizione di destinazione turistica globale nel 2025
- 15:10I lobbisti legati a Donald Trump pagati milioni dai paesi più poveri del mondo
- 14:23Sotto la guida reale, il Marocco riafferma il suo incrollabile impegno per Al-Quds a Dakar
- 14:03Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari, trainata dall'esplosione dell'intelligenza artificiale
- 13:50Donald Trump nomina Sean Duffy amministratore facente funzioni della NASA
- 13:05Italia: Sdegno nazionale per la terribile morte di Bruno, avvelenato con salsicce esplosive
- 12:22Industria aeronautica: Embraer entra in una nuova fase di cooperazione con il Marocco
- 12:00Washington si sarebbe offerta di accogliere i migranti espulsi dagli Stati Uniti in cinque paesi africani
Seguici su Facebook
Attacco israeliano: l'Iran denuncia una "dichiarazione di guerra"
Il Ministero degli Esteri iraniano ha dichiarato venerdì che l'attacco israeliano sul suo territorio costituisce "una dichiarazione di guerra". Ha chiesto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di rispondere "immediatamente".
In una lettera alle Nazioni Unite, il Ministro degli Esteri Abbas Araghchi ha descritto l'attacco israeliano come "una dichiarazione di guerra" contro l'Iran e "ha chiesto al Consiglio di Sicurezza di affrontare immediatamente la questione", secondo una dichiarazione del Ministero iraniano.
La serie di attacchi è iniziata durante la notte e ha preso di mira siti militari e nucleari in diverse regioni iraniane, tra cui la capitale. Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avvertito che l'operazione militare sarebbe durata "molti giorni".
Il generale Hossein Salami, capo delle Guardie Rivoluzionarie, è stato ucciso nell'attacco, insieme a un altro leader di questo potente esercito ideologico della Repubblica Islamica. Anche il Capo di Stato Maggiore iraniano, il generale Mohammed Bagheri, è stato ucciso, insieme a sei scienziati del programma nucleare iraniano, secondo i media iraniani.