- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
- 08:56Il progetto del gasdotto dell'Atlantico Africano avanza: incontri strategici a Rabat con 13 paesi africani
- 08:08Washington impone sanzioni al presidente cubano Miguel Díaz-Canel per violazioni dei diritti umani
- 17:10Bitcoin raggiunge il massimo storico sopra i 118.000 dollari
- 16:30Gaza: l'ONU denuncia centinaia di morti vicino ai punti di aiuto umanitario
- 15:45Washington valuta la possibilità di ridurre i dazi per il Sud-Est asiatico come parte della sua guerra commerciale
Seguici su Facebook
Attacco israeliano: l'Iran denuncia una "dichiarazione di guerra"
Il Ministero degli Esteri iraniano ha dichiarato venerdì che l'attacco israeliano sul suo territorio costituisce "una dichiarazione di guerra". Ha chiesto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di rispondere "immediatamente".
In una lettera alle Nazioni Unite, il Ministro degli Esteri Abbas Araghchi ha descritto l'attacco israeliano come "una dichiarazione di guerra" contro l'Iran e "ha chiesto al Consiglio di Sicurezza di affrontare immediatamente la questione", secondo una dichiarazione del Ministero iraniano.
La serie di attacchi è iniziata durante la notte e ha preso di mira siti militari e nucleari in diverse regioni iraniane, tra cui la capitale. Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha avvertito che l'operazione militare sarebbe durata "molti giorni".
Il generale Hossein Salami, capo delle Guardie Rivoluzionarie, è stato ucciso nell'attacco, insieme a un altro leader di questo potente esercito ideologico della Repubblica Islamica. Anche il Capo di Stato Maggiore iraniano, il generale Mohammed Bagheri, è stato ucciso, insieme a sei scienziati del programma nucleare iraniano, secondo i media iraniani.