- 19:38Posizione internazionale del Marocco: il Marocco consolida la sua posizione di mercato strategico per l'Argentina
- 19:04Ministro Esteri italiano: le chiese di Gerusalemme hanno fornito 500 tonnellate di aiuti a Gaza
- 16:45Esperto politico francese: "Grazie a Sua Maestà il Re, il Marocco è diventato un Paese indispensabile sulla scena internazionale".
- 16:13Bruxelles punta a rafforzare i legami con il Marocco attraverso un nuovo accordo sulla migrazione
- 15:22Il leader del partito spagnolo Vox mette in guardia da una "pericolosa corsa agli armamenti" guidata dal Marocco con il sostegno degli Stati Uniti
- 12:54Tragedia in Vietnam: 38 morti nell'affondamento di una nave da crociera nella baia di Halong
- 12:31Elon Musk annuncia l'app Babygrow per fornire contenuti sicuri per i bambini utilizzando l'intelligenza artificiale
- 11:15Freedom Index 2025: il Marocco al primo posto tra i paesi nordafricani
- 10:44Trump insiste: "I siti nucleari iraniani sono stati distrutti" nonostante i dubbi persistenti
Seguici su Facebook
Bitcoin crolla bruscamente a causa delle decisioni della Federal Reserve
Bitcoin, che è salito a livelli record nelle ultime settimane, ha subito un calo significativo, perdendo circa 8.000 dollari di valore. Questo calo fa seguito alle decisioni chiave della Federal Reserve americana, guidata dal presidente Jerome Powell, che hanno turbato gli investitori.
I tagli dei tassi di interesse suscitano preoccupazioni
Il 18 dicembre la Federal Reserve ha annunciato una riduzione dei tassi di interesse di riferimento, con l’intenzione di proseguirla gradualmente nel prossimo anno. Mentre i tassi più bassi in genere determinano una maggiore domanda di criptovalute da parte degli investitori che cercano rendimenti più elevati, il ritmo degli aggiustamenti ha lasciato i trader insoddisfatti.
David Lawant, capo della ricerca presso il broker di criptovalute FalconX, ha usato un tono rassicurante nei commenti a Bloomberg:
"Mentre i fattori macroeconomici tradizionalmente influenzano i prezzi delle criptovalute, si prevede che le dinamiche specifiche del settore avranno la precedenza nelle prossime settimane e mesi, soprattutto perché il mercato anticipa i cambiamenti nella politica sotto la nuova amministrazione."
La Federal Reserve si oppone alla riserva strategica di Bitcoin
In questo contesto, il presidente eletto Donald Trump ha recentemente lanciato l’idea di creare una riserva strategica di Bitcoin per gli Stati Uniti. La riserva proposta comporterebbe l’acquisizione di circa 200.000 Bitcoin, per un valore di 21 miliardi di dollari, in gran parte provenienti da beni sequestrati in procedimenti penali.
Tuttavia, Jerome Powell ha respinto l'idea, affermando: "Non abbiamo l'autorità per detenere Bitcoin". Alla domanda su potenziali modifiche legislative per consentire alla Federal Reserve di gestire tali riserve, Powell ha aggiunto: “Questa è una questione che deve essere presa in considerazione dal Congresso, ma non stiamo perseguendo un cambiamento nella legge della Fed”.
Gli analisti di Barclays, citati da Reuters, hanno suggerito che il finanziamento di una riserva strategica di Bitcoin richiederebbe probabilmente l'approvazione del Congresso e l'emissione di nuovi titoli del Tesoro. Hanno avvertito che tale proposta probabilmente incontrerà una significativa resistenza all’interno della Federal Reserve.
Lo scetticismo di lunga data della banca centrale
La Federal Reserve ha costantemente espresso preoccupazione per le criptovalute, citando i rischi intrinseci per la sicurezza dei consumatori e per il sistema finanziario in generale. Questa posizione cauta è in linea con la sua riluttanza a integrare le risorse digitali nel suo quadro operativo, dando priorità alla stabilità e alla sicurezza rispetto alle iniziative speculative.
Gli sviluppi evidenziano la crescente tensione tra le istituzioni finanziarie tradizionali e il settore delle criptovalute in rapida evoluzione, sollevando interrogativi sul futuro degli asset digitali in un’economia regolamentata.