- 12:29Riavvicinamento marocchino-mauritano... Una nuova dinamica nelle relazioni bilaterali
- 12:00Il FMI mette in guardia dalle persistenti tensioni commerciali e dal loro impatto sulla ripresa globale
- 11:15Ministro Esteri italiano: le chiese di Gerusalemme hanno fornito 500 tonnellate di aiuti a Gaza
- 11:09Quotidiano spagnolo: Il Marocco, una destinazione affidabile per gli investitori internazionali
- 10:30Marocco e Palestina siglano un partenariato per rafforzare i diritti umani
- 10:02Gli Stati Uniti annunciano un accordo di cessate il fuoco tra Siria e Israele
- 09:45Trump brandisce dazi contro l'Unione Europea
- 09:29Il rapporto con il Marocco è un "pilastro" della politica degli Stati Uniti, dice il direttore dell'Hudson Institute
- 09:00Il Marocco alle prese con i disastri naturali: una vulnerabilità globale evidenziata dalla Banca Mondiale
Seguici su Facebook
Bologna, vigile spara e uccide una ex collega, arrestato
Ad Anzola, in provincia di Bologna, una ex vigilessa di 33 anni, Sofia Stefani, è stata uccisa da un colpo di pistola partito dall’arma di ordinanza di un collega, Giampiero Gualandi, 63 anni, ex comandante attualmente in servizio nel corpo.
L’uomo è stato arrestato dai carabinieri di Bologna, sotto la direzione della Procura, con l’accusa di omicidio volontario. Durante l’interrogatorio, Gualandi ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere. Il 118 è arrivato intorno alle 16 di giovedì, ma, a causa del colpo alla testa, per la giovane donna non c’è stato nulla da fare.
Le indagini al momento si stanno concentrando sul rapporto tra i due. In una prima dichiarazione non ufficiale, Gualandi avrebbe affermato che il colpo era partito accidentalmente mentre puliva la sua arma di ordinanza. Questa spiegazione non ha convinto gli investigatori. Si sta cercando di capire quale fosse la natura del rapporto tra la vittima, che era stata congedata dai vigili, e Gualandi, e perché la donna si trovasse negli uffici del comando al momento dell’incontro.
“E’ un fatto che ha scosso il nostro Comune, la morte di una ragazza di 33 anni per un colpo di arma da fuoco” – ha dichiarato il sindaco di Anzola Giampiero Veronsi – “Però anche di fronte ad una cosa così traumatizzante non dobbiamo avere la morbosa curiosità di capire chi ha fatto cosa, quali sono le motivazioni. Quello spetta agli inquirenti, al tempo, che determineranno responsabilità e colpevoli”