- 16:16Il Marocco consolida il suo status di polo legale africano dominando la "African Law Firms Powerlist 2025"
- 15:30Il Marocco, partner chiave per lo sviluppo sostenibile, secondo la Presidente della BEI
- 15:10Papa Leone XIV pianifica il primo viaggio in Turchia per commemorare il Concilio di Nicea
- 14:45Il Marocco si afferma come potenza economica emergente sotto la guida di Re Mohammed VI
- 14:00Il Marocco evidenzia le sue ambizioni energetiche all'African American Forum di Houston
- 13:15Pedro Sánchez in una visita ufficiale a Nouakchott: sicurezza, migrazione e file Sahara al centro delle priorità
- 12:30L'Italia annuncia la sua non partecipazione all'iniziativa statunitense di acquisto di armi per l'Ucraina
- 11:45La fiducia globale negli Stati Uniti cala, l'immagine della Cina migliora, secondo un sondaggio internazionale
- 11:00Ford richiama quasi 700.000 veicoli a causa del rischio di perdite di carburante
Seguici su Facebook
Capo Verde rinnova il sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione e dell'integrazione regionale di Capo Verde, José Filomeno de Carvalho Dias Monteiro, ha ribadito martedì a Rabat la ferma posizione del suo Paese a sostegno dell'integrità territoriale e della sovranità del Marocco su tutti i suoi territori, compresa la regione del Sahara.
Dias Monteiro ha inoltre ribadito, in una conferenza stampa successiva all'incontro con il ministro degli Affari esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, il pieno sostegno del suo Paese al piano di autonomia presentato dal Regno nel 2007, considerandolo l'unica soluzione affidabile e realistica per risolvere questo conflitto regionale.
Dias Monteiro ha accolto con favore gli sforzi delle Nazioni Unite, in quanto rappresentano un quadro esclusivo per raggiungere una soluzione realistica, pratica e duratura al conflitto regionale sul Sahara marocchino.
La posizione della Repubblica di Capo Verde, come sottolineato dal Sig. Dias Monteiro, si inserisce nel quadro della dinamica internazionale guidata da Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, a favore del piano di autonomia e della sovranità del Regno sul suo Sahara.
Da parte sua, Bourita ha ringraziato il signor Dias Monteiro per il costante e fermo sostegno fornito dal suo Paese fratello al Sahara marocchino, sottolineando l'apertura di un Consolato generale della Repubblica di Capo Verde a Dakhla, nell'agosto 2022.