- 17:00Un membro del Congresso statunitense elogia il Marocco come modello di stabilità e riforma sotto la guida di Re Mohammed VI
- 16:15Il Marocco, motore emergente delle industrie culturali e creative, elogiato dalla Francia
- 15:30Ben Coleman: il Marocco sta facendo progressi e rafforzando i suoi legami con il Regno Unito
- 14:45Nairobi ospita la 20a sessione del Consiglio Ministeriale Africano sull'Ambiente con la partecipazione attiva del Marocco
- 14:00Washington avvia ufficialmente il processo di selezione del futuro Presidente della Federal Reserve statunitense
- 13:15Portavoce del Ministero degli Esteri del Qatar: il Qatar ha presieduto la conferenza "Ripresa dell'Ucraina 2025" nella capitale italiana, Roma
- 11:15La stampa brasiliana sottolinea la promettente alleanza strategica con il Marocco
- 10:32Il Marocco traccia la sua rotta nell'economia dei metalli critici con l'antimonio
- 09:54 Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici
Seguici su Facebook
Chefchaouen: approvato il piano di sviluppo del centro di Akchour
L'Agenzia urbana di Tetouan (AUT) ha annunciato la pubblicazione, il 27 giugno, del decreto relativo al piano di sviluppo del centro di Akchour, nella provincia di Chefchaouen, dopo aver risposto a tutte le procedure legali relative allo sviluppo dei piani di sviluppo.
In una nota, l'Agenzia ha indicato che il centro di Akchour, situato nel comune territoriale di Talambote, racchiude numerose risorse naturali e ambientali, che ne fanno una destinazione turistica d'elezione a livello regionale e nazionale.
Il sito fa parte del Parco Nazionale del Talassemtane e sperimenta un grande afflusso di turisti marocchini e stranieri, da qui la necessità di essere coperto in un documento di pianificazione urbana, volto a valorizzare le sue risorse territoriali e a organizzare le sue dinamiche urbane, in modo da preservare il patrimonio naturale e il contesto ambientale del centro. I servizi dell'Agenzia hanno così elaborato il piano di sviluppo del centro, al fine di raggiungere diversi obiettivi, in particolare lo sviluppo del suo territorio, il rafforzamento della sua funzione turistica e la promozione delle sue dinamiche economiche, attraverso il sostegno alle attività commerciali orientate alla commercializzazione dei beni prodotti locali, ha indicato la stessa provenienza.