- 17:15Ministro dell'Interno italiano: la mafia sfrutta i migranti minorenni per spacciare droga
- 17:00Ritiro degli Stati Uniti dal Regolamento Sanitario Internazionale (RSI): Trump respinge gli emendamenti dell'OMS in nome della sovranità nazionale
- 16:08Il modello di sviluppo del Marocco nelle province meridionali riceve elogi dagli Stati Uniti
- 14:54Boeing e Alphavest Capital istituiranno cinque centri aerospaziali in Marocco
- 14:25Marocco, un hub strategico in piena espansione sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 13:50Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, occupa un posto di rilievo sulla scena internazionale
- 12:29Riavvicinamento marocchino-mauritano... Una nuova dinamica nelle relazioni bilaterali
- 12:00Il FMI mette in guardia dalle persistenti tensioni commerciali e dal loro impatto sulla ripresa globale
- 11:15Ministro Esteri italiano: le chiese di Gerusalemme hanno fornito 500 tonnellate di aiuti a Gaza
Seguici su Facebook
Cooperazione parlamentare Sud-Sud: il Marocco, partner chiave del Parlamento andino
Il Regno del Marocco è un partner fondamentale per il Parlamento andino, ha affermato mercoledì a Rabat il signor Gustavo Pacheco, presidente di questo organo legislativo regionale, durante una visita di lavoro in Marocco dal 31 marzo al 4 aprile.
Intervenendo a una riunione congiunta tra il Parlamento andino e la Camera dei Consiglieri, il signor Pacheco ha sottolineato il notevole contributo del Marocco, in qualità di membro osservatore, al lavoro di questo organo parlamentare regionale, rallegrandosi delle relazioni secolari tra il Regno e la regione latinoamericana.
Il signor Pacheco, che ha accolto con favore la dinamica della diplomazia parlamentare del Regno, "una delle più efficaci a livello internazionale", ha ribadito il sostegno del Parlamento andino all'integrità territoriale del Regno e la sua volontà di consolidare il coordinamento con le istituzioni legislative del Marocco.
Il Parlamento andino, attraverso la Rete universitaria andina e in collaborazione con le università marocchine, prevede di avviare una formazione accademica (master e dottorato) sulle relazioni tra il Marocco e il mondo arabo, l'America Latina e i Caraibi, ha affermato, ricordando il ruolo del Marocco come porta di accesso dei paesi latinoamericani ai continenti africano ed europeo.