- 17:10Bitcoin raggiunge il massimo storico sopra i 118.000 dollari
- 16:30Gaza: l'ONU denuncia centinaia di morti vicino ai punti di aiuto umanitario
- 15:45Washington valuta la possibilità di ridurre i dazi per il Sud-Est asiatico come parte della sua guerra commerciale
- 15:00Gli Stati Uniti impongono dazi del 35% sulle importazioni canadesi a causa dell'escalation delle tensioni commerciali
- 14:15Un nuovo vertice parlamentare Marocco - UE previsto a Rabat in ottobre
- 13:30L'inginocchiarsi scatena le polemiche: il premier albanese ripete il gesto contro Meloni!
- 12:15OPEC+ prevede di sospendere l'aumento della produzione dopo l'aumento previsto a settembre
- 11:30L'esplosivo consumo energetico dell'IA minaccia la stabilità dell'approvvigionamento globale
- 10:44Il Marocco riceve una delegazione africana per discutere del futuro della trasformazione digitale in Africa
Seguici su Facebook
Crescita degli scambi commerciali tra Regno Unito e Marocco nel 2024
Le relazioni commerciali tra il Regno Unito e il Marocco hanno registrato una crescita notevole nei quattro trimestri terminati nel secondo trimestre del 2024. Secondo il Dipartimento britannico del commercio e degli affari, il commercio bilaterale ha raggiunto i 48,5 miliardi di dirham (3,8 miliardi di sterline), in crescita del 10,9% rispetto al anno precedente.
I dati dell’Ufficio britannico per le statistiche nazionali (ONS) rivelano dinamiche contrastanti nei flussi commerciali tra i due paesi. Mentre le esportazioni del Regno Unito verso il Marocco sono diminuite del 4,1% a 17,9 miliardi di dirham (1,4 miliardi di sterline), le importazioni dal Marocco sono aumentate del 22%, raggiungendo 30,6 miliardi di dirham (2,4 miliardi di sterline). Questo sviluppo ha ampliato un deficit commerciale di 12,8 miliardi di dirham (1 miliardo di sterline) a svantaggio del Regno Unito.
La maggior parte di questo commercio riguarda beni, che rappresentano il 69,1% delle esportazioni britanniche e il 62,9% delle importazioni marocchine. Tra le principali esportazioni del Regno Unito verso il Marocco figurano il petrolio raffinato (3,98 miliardi di dirham), automobili (1,21 miliardi di dirham) e minerali metallici (938 milioni di dirham). Da parte sua, il Marocco esporta sul mercato britannico principalmente frutta e verdura (6,43 miliardi di dirham), materiale elettrico (4,79 miliardi di dirham) e automobili (2,1 miliardi di dirham).
Anche il settore dei servizi sta registrando una crescita notevole, con un aumento del 32,4% delle importazioni di servizi nel Regno Unito dal Marocco, raggiungendo 11,55 miliardi di dirham (903 milioni di sterline). I servizi di viaggio dominano ampiamente questa categoria, rappresentando l’83,5% delle esportazioni di servizi marocchini verso il Regno Unito.
Il Marocco si posiziona come il 52° partner commerciale del Regno Unito
Secondo le statistiche ufficiali britanniche, il Marocco è ora posizionato come il 52° partner commerciale del Regno Unito a livello globale. Il commercio bilaterale tra le due nazioni continua a crescere costantemente dal 2021, quando ammontava a 26,9 miliardi di dirham (2,1 miliardi di sterline). Questa progressione è continuata nel 2022 (42,3 miliardi di dirham) e nel 2023 (47,2 miliardi di dirham).
Entro il 2024, il Marocco è diventato il 45° fornitore di beni del Regno Unito, rappresentando lo 0,3% delle sue importazioni totali di beni, e il 44° mercato di esportazione di beni britannici. Questo sviluppo riflette il ruolo crescente del Marocco nel commercio estero britannico, nonostante le fluttuazioni in alcune categorie di prodotti e servizi.
Dati più recenti, invece, mostrano un calo delle esportazioni di beni britannici verso il Marocco (-6,9% su base annua a fine ottobre 2024), mentre le importazioni di beni marocchini continuano ad aumentare (+11,7%).
Questa partnership, che coniuga crescita e diversificazione degli scambi commerciali, sottolinea l’importanza strategica del Marocco per il Regno Unito in un contesto globale in continua evoluzione.