- 19:38Posizione internazionale del Marocco: il Marocco consolida la sua posizione di mercato strategico per l'Argentina
- 19:04Ministro Esteri italiano: le chiese di Gerusalemme hanno fornito 500 tonnellate di aiuti a Gaza
- 16:45Esperto politico francese: "Grazie a Sua Maestà il Re, il Marocco è diventato un Paese indispensabile sulla scena internazionale".
- 16:13Bruxelles punta a rafforzare i legami con il Marocco attraverso un nuovo accordo sulla migrazione
- 15:22Il leader del partito spagnolo Vox mette in guardia da una "pericolosa corsa agli armamenti" guidata dal Marocco con il sostegno degli Stati Uniti
- 12:54Tragedia in Vietnam: 38 morti nell'affondamento di una nave da crociera nella baia di Halong
- 12:31Elon Musk annuncia l'app Babygrow per fornire contenuti sicuri per i bambini utilizzando l'intelligenza artificiale
- 11:15Freedom Index 2025: il Marocco al primo posto tra i paesi nordafricani
- 10:44Trump insiste: "I siti nucleari iraniani sono stati distrutti" nonostante i dubbi persistenti
Seguici su Facebook
Draghi: L’Unione Europea deve cambiare radicalmente
L'ex governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha espresso la convinzione che se l'Unione europea vuole aumentare la propria produttività, e quindi preservare il proprio modello sociale a lungo termine, deve cambiare radicalmente.
Lunedì, durante la presentazione a Bruxelles del suo rapporto su “Il futuro della competitività europea”, Draghi ha avvertito che “se l’Europa non potrà diventare più produttiva, saremo costretti a scegliere, e allo stesso tempo non potremo diventare pionieri in termini di nuove tecnologie.” “Un faro nel campo della responsabilità climatica e un attore indipendente sulla scena globale”.
Ha proseguito: “Non saremo in grado di finanziare il nostro modello sociale e dovremo ridurre alcune, se non tutte, le nostre ambizioni, e questa è una sfida esistenziale”, spiegando che “i valori fondamentali dell’Europa sono la prosperità, giustizia, libertà, pace e democrazia in un ambiente sostenibile”.
L’ex primo ministro italiano ha sottolineato che “l’Unione europea esiste per garantire che gli europei possano sempre godere di questi diritti fondamentali”, indicando che “se l’Europa non è più in grado di garantirli ai suoi cittadini, o se è costretta a scambiarne uno con l’altro perderà la ragione di esistere”.
Draghi ha spiegato: “L’unico modo per affrontare questa sfida è crescere e far sì che l’Europa diventi più produttiva, preservando al contempo i valori in cui crediamo: giustizia e inclusione sociale”. Ha concluso sottolineando che “l’unico modo perché l’Europa diventi più produttiva è cambiare radicalmente”.