- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
- 15:11Deputato italiano: disumanità e interesse personale mettono a tacere il governo su Gaza
- 14:30Il Marocco al centro di un partenariato strategico con Cina e Unione Europea per lo sviluppo dell'industria verde
- 14:00Sir Liam Fox: Il Regno del Marocco, un partner chiave del Regno Unito
- 13:47Il Marocco rafforza la sua partnership con l'AIEA per integrare i piccoli reattori modulari nella sua transizione energetica
- 13:06Bitcoin batte i record e raggiunge il massimo storico di 123.091 dollari
- 12:15Il premier italiano lancia l'allarme: guerra commerciale in Occidente
- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
Seguici su Facebook
Elon Musk annuncia il lancio della Starship su Marte nel 2026
Il fondatore di SpaceX, Elon Musk, ha rivelato i suoi piani per lanciare il razzo Starship su Marte, fissando il lancio dell'ambiziosa missione per la fine dell'anno prossimo. Secondo Musk, la missione potrebbe trasportare il robot umanoide Optimus di Tesla, che rappresenterebbe un elemento chiave nell'espansione delle capacità umane sul Pianeta Rosso.
In un post sulla piattaforma X, Musk ha indicato che la Starship potrebbe iniziare le sue prime operazioni di atterraggio su Marte già nel 2029, anche se è più probabile che questa pietra miliare si verifichi intorno al 2031. Questa linea temporale rappresenta un significativo passo avanti nelle ambizioni di SpaceX di rendere l'esplorazione di Marte una realtà.
Durante una chiamata con gli investitori nell'aprile 2024, Musk aveva già menzionato che il robot Optimus, un umanoide sviluppato da Tesla, dovrebbe essere operativo per compiti industriali nelle fabbriche entro la fine del 2024. Questo sviluppo tecnologico potrebbe svolgere un ruolo centrale nelle missioni su Marte, eseguendo compiti complessi sulla superficie di Marte e supportando l'insediamento umano.
L'obiettivo di Musk di consentire all'uomo di insediarsi su Marte continua a prendere forma attraverso innovazioni sempre più avanzate. In un altro contesto, secondo quanto riportato dalla Reuters a novembre, il sogno di Musk potrebbe assumere proporzioni nazionali sotto la presidenza di Donald Trump, il che potrebbe portare a dare priorità alle missioni su Marte all'interno del programma spaziale statunitense, anche riorientando le priorità della NASA e fornendo maggiore supporto a SpaceX nei suoi sforzi per perfezionare le tecnologie spaziali.
Starship svolge un ruolo centrale nel futuro di SpaceX, non solo per il progetto su Marte, ma anche per le ambizioni dell'azienda nei lanci satellitari. Attualmente, SpaceX domina il settore dei lanci commerciali con il suo Falcon 9 riutilizzabile, ma Starship rappresenta un enorme passo avanti per l'azienda, con capacità di trasporto spaziale notevolmente maggiori. È progettato per svolgere missioni su Marte e oltre, offrendo la possibilità di trasportare esseri umani e attrezzature su distanze interplanetarie.
Con Starship, Elon Musk spera di raggiungere il suo obiettivo finale: fondare una colonia umana permanente su Marte. Questo progetto, sebbene ancora nelle sue fasi iniziali, potrebbe segnare una nuova era per l'esplorazione spaziale e aprire la strada a un futuro in cui l'umanità non sarà più limitata alla Terra.