Advertising

Emmanuel Macron riconferma Sébastien Lecornu Primo Ministro

08:15
Emmanuel Macron riconferma Sébastien Lecornu Primo Ministro
Zoom

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato venerdì la riconferma di Sébastien Lecornu a Primo Ministro, pochi giorni dopo le sue dimissioni. Il Capo dello Stato gli ha affidato l'incarico di formare un nuovo governo, in un contesto politico caratterizzato dalla ricerca di compromessi e dalla preparazione del bilancio nazionale.

In un comunicato ufficiale, l'Eliseo ha dichiarato: "Il Presidente della Repubblica ha nominato il Sig. Sébastien Lecornu Primo Ministro e gli ha affidato l'incarico di formare il governo". Questa decisione arriva dopo una serie di consultazioni con i leader dei partiti politici, incentrate sull'attuale situazione politica e sulla necessità di costruire un consenso sulle priorità economiche e di bilancio.

Poco dopo la sua nomina, Lecornu ha risposto sulla piattaforma X (ex Twitter), affermando di aver accettato l'incarico "per dovere". Ha sottolineato che il nuovo governo deve incarnare "una direzione rinnovata" e si è impegnato ad aprire un dibattito parlamentare su tutte le questioni sollevate durante le recenti discussioni politiche.

Il Primo Ministro ha inoltre sottolineato l'importanza di adottare un disegno di legge finanziaria entro la fine dell'anno, affermando che "il ripristino del pareggio dei conti pubblici rimane una priorità assoluta per il futuro del Paese".

Sébastien Lecornu, ex Ministro delle Forze Armate, è stato nominato Primo Ministro il 9 settembre, prima di dimettersi la scorsa settimana, adducendo come motivazione un contesto politico che rendeva impossibile proseguire la sua missione. Su richiesta del Presidente, ha poi condotto una serie di consultazioni approfondite con i partiti politici per trovare un terreno comune sulle principali riforme, in particolare quelle che riguardano il sistema pensionistico e la politica fiscale.

Il ritorno di Lecornu alla carica di Primo Ministro segna un tentativo di stabilizzare l'esecutivo di fronte a un clima politico teso. Ci si aspetta che il governo entrante sia in grado di ripristinare la fiducia, procedere con le riforme economiche e sanare le divisioni che stanno dilagando sulla scena politica francese.



Leggi di più