- 16:16Il Marocco consolida il suo status di polo legale africano dominando la "African Law Firms Powerlist 2025"
- 15:30Il Marocco, partner chiave per lo sviluppo sostenibile, secondo la Presidente della BEI
- 15:10Papa Leone XIV pianifica il primo viaggio in Turchia per commemorare il Concilio di Nicea
- 14:45Il Marocco si afferma come potenza economica emergente sotto la guida di Re Mohammed VI
- 14:00Il Marocco evidenzia le sue ambizioni energetiche all'African American Forum di Houston
- 13:15Pedro Sánchez in una visita ufficiale a Nouakchott: sicurezza, migrazione e file Sahara al centro delle priorità
- 12:30L'Italia annuncia la sua non partecipazione all'iniziativa statunitense di acquisto di armi per l'Ucraina
- 11:45La fiducia globale negli Stati Uniti cala, l'immagine della Cina migliora, secondo un sondaggio internazionale
- 11:00Ford richiama quasi 700.000 veicoli a causa del rischio di perdite di carburante
Seguici su Facebook
Forum economico Marocco-Bulgaria, Sofia: rafforzare i partenariati commerciali
Il Business Forum organizzato a Sofia dal 14 al 19 maggio mira a rafforzare il partenariato economico tra la Bulgaria e il Marocco.
L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio e Industria bulgara in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria e Servizi della regione Rabat-Salé-Kénitra, riunisce attori economici dei due paesi. L'ambasciatore del Marocco in Bulgaria, Zakia Al-Midawi, ha sottolineato che il Forum è stato un precursore di una serie di eventi volti a rafforzare la cooperazione tra il settore privato nei due paesi. Ha inoltre sottolineato le riforme economiche del Marocco e la sua apertura al commercio internazionale.
Secondo essa, il Marocco potrebbe fungere da piattaforma per gli imprenditori bulgari per accedere ai mercati africani, mentre la Bulgaria potrebbe essere un gateway per gli attori economici marocchini ai mercati dei Balcani e dell'Europa orientale. Yasser Sabbar, Vice Presidente della Camera di Commercio della regione Rabat-Salé-Kénitra, ha sottolineato la significativa crescita delle relazioni commerciali tra i due paesi nel corso degli anni, con particolare attenzione ai settori dell'energia, ICT e turismo.