- 17:04Il Marocco riafferma a Dakar il suo incrollabile sostegno alla causa palestinese e allo status di Al-Quds
- 16:30Washington impone nuovi dazi a sei Paesi a partire da agosto
- 16:25Meloni: l'unità occidentale è fondamentale per la guerra russa in Ucraina
- 15:52Il Marocco mantiene il 12° posto nel ranking FIFA e rimane leader africano e arabo
- 15:38Il Marocco consolida la sua posizione di destinazione turistica globale nel 2025
- 15:10I lobbisti legati a Donald Trump pagati milioni dai paesi più poveri del mondo
- 14:23Sotto la guida reale, il Marocco riafferma il suo incrollabile impegno per Al-Quds a Dakar
- 14:03Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari, trainata dall'esplosione dell'intelligenza artificiale
- 13:50Donald Trump nomina Sean Duffy amministratore facente funzioni della NASA
Seguici su Facebook
Gitex Africa 2025 metterà in luce 200 startup marocchine
Nell'aprile 2025, Marrakech ospiterà la terza edizione di Gitex Africa, che riunirà oltre 45.000 visitatori e 1.500 espositori dell'ecosistema tecnologico mondiale.
Questa edizione metterà in risalto l’iniziativa “Gitex Africa Morocco 200”, lanciata dal Ministero della Transizione Digitale e della Riforma Amministrativa in collaborazione con l’Agenzia per lo Sviluppo Digitale.
Questo programma sosterrà 200 startup marocchine offrendo loro uno stand sovvenzionato al 95%, facilitando la loro visibilità e le opportunità di networking. I partecipanti potranno beneficiare di bootcamp, roadshow guidati da esperti e avranno l'opportunità di competere nella Supernova Challenge, una competizione che premia le migliori innovazioni.
Le candidature sono aperte alle aziende marocchine o agli imprenditori marocchini residenti all'estero che propongono un prodotto tecnologico innovativo con un modello economico scalabile. Verrà data priorità alle startup che non hanno mai partecipato alle edizioni precedenti. I criteri di selezione includono innovazione, redditività economica e trazione commerciale.
Le startup interessate dovranno presentare la propria candidatura entro il 1° marzo 2025 tramite la piattaforma dedicata. Questa iniziativa mira a rafforzare la presenza delle giovani aziende marocchine sulla scena tecnologica africana e internazionale.