-
16:22
-
15:39
-
15:11
-
14:20
-
13:53
-
13:00
-
12:32
-
12:00
-
11:28
Seguici su Facebook
Google lancia la funzione "Foto-Video"
Google ha annunciato oggi, venerdì, la disponibilità della funzione "Foto-Video" tramite il suo robot AI Gemini in Medio Oriente e Nord Africa. Questa funzione consente agli utenti di trasformare le proprie foto preferite in video animati di 8 secondi, con la possibilità di aggiungere effetti audio e visivi.
La nuova funzione sarà disponibile per gli abbonati a Google AI Ultra e Pro a partire da oggi in tutta la regione, nell'ambito dell'impegno di Google nel fornire strumenti creativi avanzati a creatori di contenuti e creator.
Gli utenti possono sfruttare questa funzione selezionando "Video" dal menu Strumenti nel campo di inserimento, quindi caricando un'immagine fissa e aggiungendo una descrizione testuale della scena desiderata, oltre a selezionare i comandi vocali, se disponibili.
Gemini crea quindi un video completo con movimento visivo e audio sincronizzato, consentendo ai creator di animare oggetti di uso quotidiano, dare vita a disegni e dipinti o simulare scene naturali.
In un evento correlato, Google ha annunciato il lancio di Flow nella regione Medio Oriente e Nord Africa (MENA). Disponibile in arabo, Flow è il primo strumento di produzione cinematografica basato sull'intelligenza artificiale (IA) progettato specificamente per sfruttare modelli avanzati come Veo, Imagen e Gemini. Lo strumento consente agli utenti di produrre scene cinematografiche professionali con facilità e flessibilità.
Flow include funzionalità professionali come il controllo della telecamera per regolare i movimenti e le angolazioni di ripresa, uno Scenebuilder per modificare o estendere le scene senza problemi e strumenti di gestione dei contenuti che facilitano l'organizzazione di elementi e linee guida per ogni progetto.
Secondo la dichiarazione ufficiale di Google, le piattaforme Gemini e Flow hanno registrato oltre 40 milioni di video creati utilizzando il modello Veo 3 solo nelle ultime sette settimane, a dimostrazione della crescente domanda di strumenti creativi basati sull'IA.