- 16:15Criptovalute: una svolta storica, spinta dagli Stati Uniti, verso i 4.000 miliardi di dollari
- 15:30Il Marocco consolida la sua posizione di attore chiave nella sicurezza alimentare globale
- 14:45Marocco: un'ascesa economica guidata dalla visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 14:00Una visita parlamentare strategica: il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Vietnam atteso in Marocco
- 13:15Giorgia Meloni difende Beppe Sala: "Le dimissioni non sono un obbligo automatico"
- 12:30Verso una nuova era di cooperazione: l'Unione Europea prepara un partenariato strategico approfondito con il Marocco
- 10:45La CPI conferma i mandati di arresto per Netanyahu e Galant nonostante la richiesta israeliana
- 10:00Incontro parlamentare marocchino-palestinese: un rinnovato impegno per la causa palestinese
- 09:15A Trump diagnosticata una malattia cronica benigna, afferma la Casa Bianca
Seguici su Facebook
Hayar partecipa al "Digital Innovation Summit" di Bucarest
Secondo un comunicato del Ministero della solidarietà, dell'inclusione sociale e della famiglia, il Ministro Awatif Hayar ha partecipato ai lavori del "Digital Innovation Summit", la capitale rumena di Bucarest, sottolineando l'importanza dell'innovazione digitale e il suo utilizzo per promuovere l'inclusione sociale e l'empowerment delle donne.
In tale contesto, ha preso atto delle iniziative e degli sforzi del Regno del Marocco nel settore della digitalizzazione per promuovere l'inclusione sociale, responsabilizzare le donne e migliorare lo status delle famiglie e l'accesso ai servizi sociali, sotto la saggia guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che ha attribuito grande importanza alla promozione dei diritti delle donne e alla promozione della partecipazione di tutti i cittadini e cittadini allo sviluppo sociale ed economico del Regno.
Durante questo importante evento internazionale, tenutosi dal 16 al 18 aprile, la Sig. Hayar ha sottolineato che il Ministero opera attraverso la sua strategia "Bridge: Towards Inclusive, Innovative and Sustainable Social Development"nonché in linea con gli obiettivi del programma del governo volto a promuovere l'emancipazione economica delle donne, in particolare attraverso l'adozione della creatività digitale.
Il Ministro ha aggiunto che la strategia "Bridge" mira a creare un ambiente favorevole all'empowerment delle donne e dei gruppi vulnerabili in una situazione difficile, con particolare attenzione alla creatività, all'inclusione sociale e alla promozione dell'empowerment economico, promuovendo la creazione di posti di lavoro, sviluppando capacità imprenditoriali, facilitando l'accesso al mercato e finanziando in modo inclusivo.