- 16:00Trump denuncia perdite commerciali "colossali" e promette misure per difendere gli interessi americani
- 15:15Verso un accordo commerciale transatlantico: Bruxelles e Washington sulla strada giusta, secondo l'UE
- 15:11Deputato italiano: disumanità e interesse personale mettono a tacere il governo su Gaza
- 14:30Il Marocco al centro di un partenariato strategico con Cina e Unione Europea per lo sviluppo dell'industria verde
- 14:00Sir Liam Fox: Il Regno del Marocco, un partner chiave del Regno Unito
- 13:47Il Marocco rafforza la sua partnership con l'AIEA per integrare i piccoli reattori modulari nella sua transizione energetica
- 13:06Bitcoin batte i record e raggiunge il massimo storico di 123.091 dollari
- 12:15Il premier italiano lancia l'allarme: guerra commerciale in Occidente
- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
Seguici su Facebook
I marocchini sono i principali acquirenti di immobili stranieri in Spagna
Secondo recenti statistiche, i marocchini hanno raggiunto un record in termini di acquisti di case in Spagna durante la prima metà del 2024. Infatti, hanno acquisito un totale di 5.452 immobili, che rappresentano il 7,9% del totale delle transazioni immobiliari effettuate da stranieri nel Paese.
Secondo un rapporto di Idealista, una piattaforma specializzata nel mercato immobiliare spagnolo, i marocchini sono al secondo posto dopo i britannici per quanto riguarda gli acquisti di immobili in Spagna, davanti a tedeschi, italiani e americani.
Questo rapporto, basato sui registri del Consiglio generale del notariato in Spagna, evidenzia che gli acquisti effettuati dai marocchini sono aumentati dell'11,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nonostante questa crescita, i dati mostrano che i marocchini sono tra gli stranieri che pagano in media prezzi più bassi per i loro immobili, con un costo medio di 738 euro al metro quadro. Questa cifra resta molto inferiore a quella pagata da altre nazionalità, come gli svedesi che pagano in media 3.330 euro, o gli americani che pagano 3.247 euro al metro quadro.
La regione di Valencia è una delle più gettonate tra gli acquirenti marocchini e, in generale, attrae anche gli investitori stranieri, compresi quelli provenienti dal Marocco.