- 23:46Gasdotto Marocco-Nigeria: una sfida strategica africana per la transizione energetica globale
- 17:39xAI si scusa per i post estremisti dell'assistente di intelligenza artificiale Grok
- 16:22Il Marocco consolida la sua posizione di destinazione leader a livello mondiale per il turismo ecosostenibile
- 15:44Rapporto: Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ferito durante la guerra con Israele
- 15:19Trump assisterà alla finale del Mondiale per Club nell'anniversario del tentato assassinio
- 14:06Israele e Hamas si accusano a vicenda di bloccare i negoziati per la tregua
- 13:25Il Marocco si afferma come potenza industriale strategica per l'Africa e l'Europa
- 12:03L'UE minaccia Trump con misure di ritorsione per i nuovi dazi
- 11:18Nuova linea marittima Marocco-Arabia Saudita per incrementare gli scambi commerciali e ridurre i tempi di transito
Seguici su Facebook
Il governo italiano approva il disegno di legge contro il femminicidio
Il governo italiano ha approvato un disegno di legge che introduce per la prima volta nel codice penale una definizione giuridica di femminicidio, punibile con l'ergastolo.
L'iniziativa, annunciata alla vigilia della Giornata internazionale della donna di sabato, mira ad affrontare una serie orribile di omicidi e violenze contro le donne in Italia, rafforzando le misure contro i crimini di genere, come lo stalking e il revenge porn.
La proposta, concordata nella tarda serata di venerdì 7 marzo 2025, deve ancora essere approvata dal Parlamento e da entrambe le Camere per diventare legge.
"Si tratta di un disegno di legge molto importante che introduce il femminicidio nel nostro ordinamento giuridico come reato autonomo punibile con l'ergastolo", ha affermato il primo ministro conservatore Giorgia Meloni, che ha fortemente sostenuto l'iniziativa.