- 12:22Industria aeronautica: Embraer entra in una nuova fase di cooperazione con il Marocco
- 12:00Washington si sarebbe offerta di accogliere i migranti espulsi dagli Stati Uniti in cinque paesi africani
- 11:28Una nuova partnership scientifica tra Marocco e Isole Canarie per promuovere la ricerca e l'innovazione
- 11:11Marocco e FAO rafforzano la cooperazione a sostegno della pesca artigianale
- 10:43Marocco, un modello di stabilità energetica di fronte alle crisi elettriche del mondo arabo
- 10:20Marrakech: verso un partenariato economico atlantico rafforzato tra Marocco e Brasile
- 09:44Il Marocco riapre la sua Ambasciata a Damasco su ordine di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 09:39Trump chiede le dimissioni di Jerome Powell e lo accusa di aver fuorviato il Congresso
- 08:57Il partenariato marocchino-americano nel settore aeronautico decolla
Seguici su Facebook
Il Marocco attira i produttori di scarpe da ginnastica
Il più grande produttore turco di scarpe sportive ha stretto una partnership con professionisti marocchini per produrre scarpe con l'etichetta "Made in Morocco", in un passo proattivo verso la finale della Coppa del Mondo 2030 prevista nel Regno, Spagna e Portogallo.
È stato annunciato ufficialmente che martedì il produttore globale turco “Flo” ha firmato un contratto con i suoi omologhi marocchini per contribuire alla produzione di scarpe sportive prodotte in Marocco ed esportate all'estero.
Gli attori del settore hanno annunciato il lancio della filiale marocchina del marchio turco “Flo” per specializzarsi nella produzione di scarpe sportive e produrre nella prima fase 2.000 paia al giorno.
Boubacar Jettou, co-direttore del gruppo, ha confermato che “Made in Morocco” diventerà in futuro un concorrente sul mercato internazionale nel settore delle scarpe sportive, soprattutto alla luce dei preparativi del Regno per ospitare i Mondiali del 2030.
A margine di un incontro con l'amministratore delegato dell'azienda turca, Jettou ha sottolineato che le prossime finali dei Mondiali vedranno il gruppo scommettere sul fare del “Made in Morocco” un marchio apprezzato da chi è interessato allo sport in generale e al calcio in generale. particolare.
Lo stesso portavoce ha sottolineato che gli investitori turchi e marocchini stanno cercando di aumentare il numero dei punti vendita, sottolineando che ciò contribuirà ad aumentare le esportazioni marocchine verso la Turchia, l'Europa e il Medio Oriente e rafforzerà la posizione del "Made in Morocco" sul mercato internazionale. .
Anche gli investitori marocchini e turchi scommettono sull'aumento della forza lavoro nel settore e sulla creazione di opportunità di lavoro, per non parlare della trasformazione del Marocco da paese importatore di scarpe sportive a esportatore di scarpe sportive.
Da parte sua, il turco Yanal Gokeldirim, amministratore delegato del suddetto gruppo, ha espresso il suo orgoglio di investire in Marocco e di vendere scarpe sportive attraverso i negozi che hanno nelle città del Regno.
L'investitore turco ha dichiarato di essere attento a investire in Marocco, e continuerà a farlo con l'obiettivo di raggiungere 50 negozi entro i Mondiali del 2030.