- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
Seguici su Facebook
Il Marocco brilla al 25° Bazar di beneficenza diplomatica di Madrid
Di particolare rilievo è stata la partecipazione del Marocco alla 25a edizione del Bazar Diplomatico Benefico, tenutosi sabato presso la "Galería de Cristal" del Palazzo di Cibeles a Madrid. L'evento, promosso dall'Associazione Internazionale dei Diplomatici in Spagna, ha riunito 31 Paesi per mettere in mostra la propria ricchezza culinaria e culturale, raccogliendo fondi per le ONG impegnate nel campo umanitario.
Lo stand marocchino, allestito dall'ambasciata del Regno in Spagna, ha offerto un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso un'ampia selezione di piatti tradizionali marocchini, prodotti artigianali in pelle e rame, gioielli, cosmetici naturali e altri oggetti derivati dall'ancestrale know-how del Paese. I visitatori accorsero in gran numero per scoprire la diversità e la ricchezza del patrimonio marocchino.
Momento clou di questa edizione: una sfilata di moda che ha messo in risalto il caftano marocchino, vero simbolo di eleganza, artigianalità e raffinatezza. Il pubblico ha potuto apprezzare anche spettacoli musicali, danze popolari e la presentazione di costumi tradizionali.
L'evento si è concluso con un'asta e una lotteria, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, tra cui la Queen Sofia Foundation. Attraverso questa partecipazione, il Marocco non solo ha riaffermato il suo impegno umanitario, ma ha anche rafforzato la sua influenza culturale sulla scena diplomatica di Madrid.