votrepubici
Advertising
Advertising

Seguici su Facebook

Il Marocco consolida la sua posizione sulla mappa della difesa internazionale

Yesterday 16:15
Il Marocco consolida la sua posizione sulla mappa della difesa internazionale
Zoom

Il Marocco ha compiuto un nuovo passo strategico con l'inclusione in un contratto statunitense da 303,6 milioni di dollari per la manutenzione avanzata dei radar degli aerei F-16. Questo contratto, assegnato dal Dipartimento della Difesa statunitense a Northrop Grumman, colloca il Regno tra un gruppo selezionato di paesi partner e lo rende l'unico beneficiario africano di questo programma.

Questa decisione arriva in un contesto di riallineamento regionale, in cui Rabat sta progressivamente rafforzando le sue alleanze militari e la sua superiorità tecnologica. Dopo aver aggiornato la sua flotta allo standard F-16 Viper, il Marocco dispone di uno degli squadroni più capaci al di fuori della NATO e punta ad aumentare ulteriormente la propria autonomia operativa. Il contratto consentirà al Regno di sviluppare localmente capacità avanzate di manutenzione elettronica, riducendo così i costi e la dipendenza dai centri esteri.

Questa partnership dimostra la crescente fiducia tra Rabat e Washington, in un momento in cui la regione sta vivendo un'accelerazione degli investimenti militari, in particolare con le discussioni sull'acquisizione di Su-57 da parte dell'Algeria. Da parte sua, il Marocco sta portando avanti negoziati per futuri equipaggiamenti avanzati, tra cui l'F-35, integrando progressivamente sistemi basati sull'intelligenza artificiale.

Consolidando il suo primato tecnologico e sviluppando le competenze locali, il Marocco si sta affermando come attore chiave nella difesa in Nord Africa. Questo nuovo contratto segna una pietra miliare significativa nella crescente influenza del Regno sulla scena della sicurezza internazionale.



Leggi di più