- 17:00Un membro del Congresso statunitense elogia il Marocco come modello di stabilità e riforma sotto la guida di Re Mohammed VI
- 16:15Il Marocco, motore emergente delle industrie culturali e creative, elogiato dalla Francia
- 15:30Ben Coleman: il Marocco sta facendo progressi e rafforzando i suoi legami con il Regno Unito
- 14:45Nairobi ospita la 20a sessione del Consiglio Ministeriale Africano sull'Ambiente con la partecipazione attiva del Marocco
- 14:00Washington avvia ufficialmente il processo di selezione del futuro Presidente della Federal Reserve statunitense
- 13:15Portavoce del Ministero degli Esteri del Qatar: il Qatar ha presieduto la conferenza "Ripresa dell'Ucraina 2025" nella capitale italiana, Roma
- 11:15La stampa brasiliana sottolinea la promettente alleanza strategica con il Marocco
- 10:32Il Marocco traccia la sua rotta nell'economia dei metalli critici con l'antimonio
- 09:54 Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici
Seguici su Facebook
Il Marocco contribuisce attivamente allo sviluppo dell'idrogeno verde
Il Marocco contribuisce attivamente allo sviluppo dell’idrogeno verde attraverso una serie di progetti pionieristici per la produzione di questa energia pulita, presentati nell’ambito della fiera internazionale per la transizione energetica “Key Energy”, organizzata da Italian Exhibition Group dal 5 al 7 marzo a Rimini, Italia.
Il Regno, che dispone di vaste risorse di energia solare ed eolica, aspira a stabilirsi come polo strategico per l'idrogeno verde in Africa, per soddisfare la domanda prevista nel mercato europeo, rendendo al contempo questa risorsa energetica pulita una soluzione tecnologica per decarbonizzare l'industria nazionale.
Il signor Mohsen Ben Meziane, del Solar Energy and New Energies Research Institute, ha partecipato a questa fiera di riferimento nel campo della transizione energetica e dell'efficienza energetica, che ha concluso le sue attività oggi, venerdì, con il raggiungimento di un "risultato record". Ieri, giovedì, ha presieduto una tavola rotonda sul tema “Accelerare l’elettrificazione sostenibile: la chiave per lo sviluppo economico e sociale in Africa”, organizzata su iniziativa della Fondazione “RES4Africa”.