- 17:00Un membro del Congresso statunitense elogia il Marocco come modello di stabilità e riforma sotto la guida di Re Mohammed VI
- 16:15Il Marocco, motore emergente delle industrie culturali e creative, elogiato dalla Francia
- 15:30Ben Coleman: il Marocco sta facendo progressi e rafforzando i suoi legami con il Regno Unito
- 14:45Nairobi ospita la 20a sessione del Consiglio Ministeriale Africano sull'Ambiente con la partecipazione attiva del Marocco
- 14:00Washington avvia ufficialmente il processo di selezione del futuro Presidente della Federal Reserve statunitense
- 13:15Portavoce del Ministero degli Esteri del Qatar: il Qatar ha presieduto la conferenza "Ripresa dell'Ucraina 2025" nella capitale italiana, Roma
- 11:15La stampa brasiliana sottolinea la promettente alleanza strategica con il Marocco
- 10:32Il Marocco traccia la sua rotta nell'economia dei metalli critici con l'antimonio
- 09:54 Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici
Seguici su Facebook
Il Marocco fa progressi nell'indice di efficienza giudiziaria 2025.
Secondo un rapporto del 2025 pubblicato dall'American Heritage Foundation, il Marocco ha guadagnato due posizioni nell'indice di efficienza giudiziaria, classificandosi al settimo posto nel mondo arabo su 181 paesi inclusi nella classifica.
L'efficienza giudiziaria riflette la semplicità delle procedure legali e la rapidità con cui i casi vengono giudicati per ottenere giustizia. Il Marocco ha adottato una serie di misure per migliorare questa efficacia, tra cui:
Facilitare l'accesso dei litiganti ai tribunali: semplificando le procedure e fornendo informazioni legali e giudiziarie ai cittadini.
Accelerare l'elaborazione dei casi: migliorando i meccanismi di lavoro e le tecniche di gestione dei casi per ridurre i tempi in tribunale.
Migliorare la qualità e l'attuazione delle decisioni: concentrandosi sul miglioramento della qualità delle decisioni e garantendone l'efficace attuazione.
Sviluppare un sistema di assistenza legale: per fornire supporto legale a chi ne ha bisogno e garantire a tutti il diritto di accedere alla giustizia.
Questi sforzi si inseriscono nel quadro degli sforzi del Marocco volti a rafforzare lo Stato di diritto e a migliorare il clima imprenditoriale, contribuendo ad attrarre investimenti e a sostenere uno sviluppo sostenibile.