- 16:16Il Marocco consolida il suo status di polo legale africano dominando la "African Law Firms Powerlist 2025"
- 15:30Il Marocco, partner chiave per lo sviluppo sostenibile, secondo la Presidente della BEI
- 15:10Papa Leone XIV pianifica il primo viaggio in Turchia per commemorare il Concilio di Nicea
- 14:45Il Marocco si afferma come potenza economica emergente sotto la guida di Re Mohammed VI
- 14:00Il Marocco evidenzia le sue ambizioni energetiche all'African American Forum di Houston
- 13:15Pedro Sánchez in una visita ufficiale a Nouakchott: sicurezza, migrazione e file Sahara al centro delle priorità
- 12:30L'Italia annuncia la sua non partecipazione all'iniziativa statunitense di acquisto di armi per l'Ucraina
- 11:45La fiducia globale negli Stati Uniti cala, l'immagine della Cina migliora, secondo un sondaggio internazionale
- 11:00Ford richiama quasi 700.000 veicoli a causa del rischio di perdite di carburante
Seguici su Facebook
Il Marocco pronto a svolgere un ruolo centrale nel commercio intra-africano
Il Marocco è pronto a svolgere un ruolo centrale nel commercio intra-africano, ha affermato giovedì a Fez, a margine della quinta edizione del Forum Economico Fez-Meknes, Adam Elhiraika, Direttore dell'Ufficio della Commissione Economica per l'Africa delle Nazioni Unite.
Il Regno del Marocco ha il maggiore potenziale per beneficiare dell'Area di Libero Scambio Continentale Africana (AfCFTA), ha affermato in una dichiarazione al MAP in seguito alla conferenza "We Afri Can - Africa in Action: Creating Synergies for a Shared Future" tenutasi nell'ambito del forum.
Elhiraika ha aggiunto che, rafforzando le sue capacità industriali e gli scambi commerciali con i partner africani, il Regno è ben posizionato per diventare una forza trainante per la trasformazione economica del continente.
"Il Regno si è distinto negli ultimi anni per investimenti sostenuti nelle infrastrutture, in particolare nei settori dei servizi e delle energie rinnovabili", ha proseguito, sottolineando che il Marocco ha dimostrato un impegno costante nello sviluppo dell'istruzione, nel rafforzamento delle reti, nella firma di accordi e nel lancio di iniziative volte a collegare più efficacemente il mercato marocchino al resto del continente.
Ha inoltre osservato che il continente africano rimane fortemente dipendente dalle importazioni di prodotti manifatturieri, il che rappresenta un'opportunità strategica per qualsiasi paese in grado di sviluppare un'industria competitiva, in particolare il Regno del Marocco, che vanta un settore manifatturiero efficiente e fiorente.
Organizzata sotto l'Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, la quinta edizione del Forum Economico Fez-Meknes vede la partecipazione di rappresentanti di diversi paesi africani ed europei.
Questa edizione, organizzata dalla Camera di Commercio, Industria e Servizi con il tema "Investire, Innovare, Cooperare: le chiavi per un futuro condiviso", presenta un programma ricco e diversificato, con la partecipazione di delegazioni provenienti da oltre 20 paesi in rappresentanza di oltre 52 camere di commercio.