- 19:38Posizione internazionale del Marocco: il Marocco consolida la sua posizione di mercato strategico per l'Argentina
- 19:04Ministro Esteri italiano: le chiese di Gerusalemme hanno fornito 500 tonnellate di aiuti a Gaza
- 16:45Esperto politico francese: "Grazie a Sua Maestà il Re, il Marocco è diventato un Paese indispensabile sulla scena internazionale".
- 16:13Bruxelles punta a rafforzare i legami con il Marocco attraverso un nuovo accordo sulla migrazione
- 15:22Il leader del partito spagnolo Vox mette in guardia da una "pericolosa corsa agli armamenti" guidata dal Marocco con il sostegno degli Stati Uniti
- 12:54Tragedia in Vietnam: 38 morti nell'affondamento di una nave da crociera nella baia di Halong
- 12:31Elon Musk annuncia l'app Babygrow per fornire contenuti sicuri per i bambini utilizzando l'intelligenza artificiale
- 11:15Freedom Index 2025: il Marocco al primo posto tra i paesi nordafricani
- 10:44Trump insiste: "I siti nucleari iraniani sono stati distrutti" nonostante i dubbi persistenti
Seguici su Facebook
Il Marocco registra una ripresa economica nel primo trimestre del 2024
Il primo trimestre del 2024 ha segnato una notevole ripresa della capacità operativa dei settori produttivi del Marocco, ha dichiarato il Capo del Governo, Aziz Akhannouch, durante la sessione mensile delle interrogazioni orali alla Camera dei Rappresentanti.
Sono stati creati più di 63.000 posti di lavoro nei servizi e circa 34.000 nel settore industriale, compreso l’artigianato, con indicatori positivi nell’agricoltura nonostante le sfide climatiche.
Akhannouch ha sottolineato che la diversificazione economica e l’espansione delle attività non agricole hanno consentito al PIL marocchino di superare per la prima volta i 140 miliardi di dollari, con una crescita del 3,4% nel 2023. Il tasso del debito è stato ridotto al di sotto del 70% del PIL e il deficit di bilancio è salito al 4,3%, dimostrando la robustezza dell’economia nazionale e l’impegno del governo a ridurre questo deficit al di sotto del 3% entro il 2026.
Il governo si è inoltre concentrato sulla modernizzazione del settore turistico, sull’apertura di nuove Città dei Mestieri e delle Competenze e sulla promozione dell’etichetta “Made in Morocco”. Questi sforzi hanno contribuito ad un aumento significativo delle esportazioni e all’accoglienza di oltre 14,5 milioni di turisti, generando ricavi record e promuovendo la creazione di posti di lavoro di qualità nei settori strategici del Paese.