Advertising

Il Papa riceve il vicepremier italiano Tajani

15:21
Il Papa riceve il vicepremier italiano Tajani
Zoom

La Santa Sede ha reso noto che questa mattina Papa Leone XIV ha ricevuto in Vaticano Antonio Tajani, Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana.

Nel discorso pronunciato dopo l'incontro, il Ministro Tajani ha affermato: "Ringrazio il Santo Padre per aver accolto la mia richiesta di incontrare lui e la mia famiglia". Ha aggiunto che durante l'incontro ha ribadito "l'impegno dell'Italia per la pace, che è una priorità per la pace in Medio Oriente e per la pace in Ucraina".

Tajani ha spiegato che "con il Papa sono stati discussi molti scenari di crisi" e che "abbiamo parlato anche della situazione in Sudan, di tutte le guerre nel mondo e dell'importanza dell'impegno per la pace per ciascuno di noi". Il ministro ha anche sottolineato "la grande fiducia che abbiamo in questo Papa, in quanto guida spirituale sia per i cristiani che per i non cristiani".

Riguardo alla possibilità di una mediazione vaticana in Ucraina, il ministro ha spiegato: "Non abbiamo discusso di questo in particolare, ma della pace in generale. Questa non era la sede appropriata".

Il ministro degli Esteri ha poi sottolineato che "l'Occidente deve continuare a fare pressione su Putin (il presidente russo Vladimir) affinché raggiunga un accordo con l'Ucraina, non per un cessate il fuoco, ma per una pace duratura", e ha inoltre sottolineato "l'impegno dell'Italia nella tutela delle minoranze cristiane in tutto il mondo, in Siria, in Medio Oriente, in Palestina e oltre, perché i cristiani rappresentano un elemento di pace e stabilità".

Tajani ha definito "ottimi" i rapporti con la Santa Sede, poiché "lavoriamo sempre in armonia, come abbiamo visto durante il Giubileo, e continuiamo a lavorare insieme", sottolineando che "il rapporto tra gli ambasciatori pontifici e gli ambasciatori italiani è molto stretto e spesso gli obiettivi sono condivisi".

Il ministro ha rivelato di aver invitato il Papa a inviare un messaggio in occasione della Giornata degli italofoni e dell'italiano come lingua di pace, che si terrà il 19 novembre, considerando l'italiano lingua ufficiale di Santa Romana Chiesa.



Leggi di più