- 17:00Un membro del Congresso statunitense elogia il Marocco come modello di stabilità e riforma sotto la guida di Re Mohammed VI
- 16:15Il Marocco, motore emergente delle industrie culturali e creative, elogiato dalla Francia
- 15:30Ben Coleman: il Marocco sta facendo progressi e rafforzando i suoi legami con il Regno Unito
- 14:45Nairobi ospita la 20a sessione del Consiglio Ministeriale Africano sull'Ambiente con la partecipazione attiva del Marocco
- 14:00Washington avvia ufficialmente il processo di selezione del futuro Presidente della Federal Reserve statunitense
- 13:15Portavoce del Ministero degli Esteri del Qatar: il Qatar ha presieduto la conferenza "Ripresa dell'Ucraina 2025" nella capitale italiana, Roma
- 11:15La stampa brasiliana sottolinea la promettente alleanza strategica con il Marocco
- 10:32Il Marocco traccia la sua rotta nell'economia dei metalli critici con l'antimonio
- 09:54 Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici
Seguici su Facebook
Il tappo di Salvini diventa un caso, lo sfottò di Calenda
Da una parte un uomo che beve da una bottiglietta di plastica con il naso schiacciato contro il tappo, dall'altra un altro che beve da una bottiglietta senza tappo attaccato. 'Meno Europa', sulla prima foto. 'Più Italia' sulla seconda. La card elettorale sui social di Matteo Salvini su "Eco-norme surreali volute da Bruxelles? No, grazie. Sì al buonsenso! Per Più Italia e Meno Europa, vota Lega" è subito diventato virale. Scatenando le ironie della rete.
"Ho dovuto controllare che il profilo fosse quello vero, pensa come sei ridotto", scrive un utente twitter. Ed un altro: "Te la cavi male ad aprire una bottiglietta d'acqua figuriamoci con le infrastrutture". Ma c'è anche chi condivide: "È evidente che è un post provocatorio e che è anche la verità, l'Ue crea abomini del genere dal semplice tappo di bottiglia alle case green". Ma visto che si è nel pieno della campagna elettorale, il post di Salvini ha attirato l'attenzione anche dei competitor.
Critico Nicola Fratoianni: "Ma Salvini sa che ogni anno 8 milioni di tonnellate di microplastiche finiscono negli oceani? E lui scatena una campagna contro uno dei metodi per impedire la diffusione delle microplastiche".
Carlo Calenda invece la butta sul sarcasmo postando una specie di tutorial su come si beve dalle bottigliette con il tappo attaccato: "Una persona normale mette di lato" il tappo, una volta aperta la bottiglietta "e beve. "Siccome poi non bevi tutto, perché non sei un cammello, guarda che fai Salvini: chiudi e tappi qua, poi appoggi. Poi se hai voglia 'ariapri', lo rifaccio due volte perché così ci arrivi anche tu. Se vuoi te la posso fare una terza volta, però credo che con due ci arrivi anche tu. Non è molto più difficile di baciare un prosciutto".