- 11:30Re Mohammed VI accoglie con favore la Festa Nazionale francese e riafferma la forza del partenariato strategico con Parigi
- 10:45L'oro raggiunge un vertice di tre settimane sullo sfondo delle tensioni commerciali tra Washington e i suoi partner
- 10:34Trump afferma di sperare di "risolvere la situazione a Gaza" entro la prossima settimana
- 10:00Gaza: l'UNICEF denuncia la morte di sette bambini uccisi in attesa dell'acqua
- 09:33L'Unione Europea si trova ad affrontare una dura prova di fronte alle minacce tariffarie di Trump
- 09:15Mercati di allerta globali: settimana cruciale per l'economia, il petrolio e l'inflazione
- 08:29Paul Biya, 92 anni, annuncia la sua candidatura per un ottavo mandato presidenziale in Camerun
- 07:45Trump torna al Regno Unito: una visita di stato senza precedenti all'invito del re Carlo
- 23:46Gasdotto Marocco-Nigeria: una sfida strategica africana per la transizione energetica globale
Seguici su Facebook
Indicatori economici globali sotto osservazione questa settimana
I mercati finanziari internazionali sono in stato di massima allerta questa settimana, in attesa della pubblicazione di diversi indicatori economici cruciali, principalmente incentrati sull'inflazione e sulla crescita globale. I prossimi dati provenienti da importanti economie come Stati Uniti, Cina e Germania forniranno informazioni chiave sullo stato di salute dell'economia globale e sulle previsioni delle tendenze inflazionistiche a medio termine.
Inoltre, l'attenzione si sta spostando sul Giappone, dove si attende con impazienza la lettura definitiva del prodotto interno lordo (PIL). Dopo la recessione economica nel primo trimestre, questa pubblicazione potrebbe confermare le sfide in corso che la terza economia mondiale sta affrontando e gettare luce sulle prospettive di ripresa del Paese.
Anche il Regno Unito sarà al centro dell'attenzione degli investitori, in attesa di dati chiave su salari, tasso di disoccupazione e PIL. Questi dati giocheranno un ruolo decisivo nel determinare la futura politica monetaria della Banca d'Inghilterra in un momento in cui la stabilità economica rimane fragile.
Questi diversi indicatori rappresentano barometri essenziali per tracciare la futura evoluzione dei mercati finanziari e orientare le decisioni strategiche degli investitori di tutto il mondo. Questa settimana si preannuncia quindi decisiva, con i dati economici che probabilmente avranno un impatto duraturo sulle traiettorie economiche nazionali e internazionali.